2025 Hangzhou Open: Panoramica del Montepremi e dei Punti ATP

Entusiasmo per il 2025 Hangzhou Open

I fan sono entusiasti per il 2025 Hangzhou Open, dopo l’edizione dell’anno scorso, che ha regalato una delle storie più memorabili del 2024. Il montepremi e i punti di ranking per il torneo, che inizia mercoledì, sono stati svelati. L’Hangzhou Open dell’anno scorso è stata la prima edizione del torneo. Spesso, i nuovi eventi faticano a stabilirsi accanto a quelli più affermati e possono scomparire rapidamente dal calendario. La corsa al titolo di Marin Cilic ha portato l’evento alla ribalta. Il campione degli US Open 2014 ha lottato con un grave infortunio al ginocchio negli ultimi anni, e la probabilità di vincere un altro titolo ATP sembrava minima. Cilic ha sorpreso tutti vincendo il 2024 Hangzhou Open, diventando così il campione ATP con il ranking più basso nella storia del tennis, una delle storie più belle della stagione 2024.

Giocatori Partecipanti e Opportunità

Diversi giocatori interessanti hanno confermato la loro partecipazione all’evento che inizia mercoledì. Sarà il primo torneo di Daniil Medvedev con i suoi nuovi allenatori, dopo la separazione da Gilles Cervara, con cui ha collaborato per otto anni. Anche Matteo Berrettini è pronto a tornare nel tennis professionistico. L’ex finalista di Wimbledon, soggetto a infortuni, ha partecipato a un solo evento da quando si è infortunato all’Italian Open di maggio 2025. Andrey Rublev e Alexander Bublik sono tra gli altri giocatori pronti a competere per il montepremi di $1,019,185 a Hangzhou. Come sempre, la percentuale più alta di questo sarà assegnata al vincitore del torneo. Il campione del 2025 Hangzhou Open riceverà $154,980, una cifra leggermente inferiore alla garanzia di $181,065 per il vincitore del Chengdu Open, che si svolge contemporaneamente, ma la differenza è abbastanza trascurabile da non avere molta importanza.

Punti e Ricompense

Chiunque trionfi all’Hangzhou Open riceverà i consueti 250 punti assegnati ai vincitori dei tornei di livello 250. Questo potrebbe essere cruciale per i giocatori che vogliono qualificarsi per le ATP Finals 2025 o migliorare il proprio ranking. Daniil Medvedev potrebbe essere particolarmente interessato al titolo dell’Hangzhou Open, poiché non ha vinto alcun evento da oltre due anni, e un torneo di livello ATP 250 su una superficie dura rappresenta un’opportunità particolarmente buona. Brandon Nakashima e Bu Yunchaokete sono stati i semifinalisti sconfitti dell’anno scorso a Hangzhou. Gli uomini che perderanno a quel punto nell’evento imminente riceveranno $53,165 e 100 punti di ranking per quel solido risultato. $30,805 e 50 punti sono in palio per i quarti di finale sconfitti. Anche se meno impressionante rispetto ai turni successivi, è comunque una somma decente da aggiungere ai conti bancari dei giocatori nel loro primo torneo in Asia quest’anno. I 16 giocatori che raggiungeranno il secondo turno riceveranno $17,885 e 25 punti di ranking per i loro sforzi. Come al solito, non vengono assegnati punti di ranking a coloro che perdono nel primo turno di un torneo ATP 250, ma $10,930 è la loro ricompensa finanziaria.

Prossimi Tornei

Dopo gli eventi di Hangzhou e Chengdu, si svolgeranno tornei più grandi come il China Open, il Japan Open e lo Shanghai Masters. Carlos Alcaraz è tra i giocatori iscritti al Japan Open.

Panoramica del Montepremi e dei Punti ATP del 2025 Hangzhou Open:

Round Punti Montepremi
Vincitore 250 $154,980
Finalista 165 $90,435
Semifinalisti 100 $53,165
Quarti di finale 50 $30,805
2° turno 25 $17,885
1° turno 0 $10,930