Il Pugilato di Questo Fine Settimana
Questo fine settimana nel pugilato si preannuncia ricco di emozioni e incontri interessanti. Mercoledì sera a Lagos, in Nigeria, DAZN e Amir Khan Promotions hanno presentato l’evento “Chaos in the Ring”, culminato con un knockout tecnico al sesto round di Brandon Glanton su Marcus Browne. Ma ora, diamo un’occhiata a ciò che ci aspetta nei prossimi giorni.
Incontri da Non Perdere
- Nathaniel Collins vs. Cristobal Lorente: Uno dei due record imbattuti deve finire. Nathaniel Collins (17-0, 8 KO), soprannominato il “Nuovo Re di Scozia”, affronterà Cristobal Lorente (20-0-2, 8 KO) per il titolo europeo EBU dei pesi piuma. Questo incontro, che si svolgerà sabato sera a Glasgow, promette di attirare l’attenzione degli appassionati, soprattutto considerando la mancanza di concorrenza nel panorama pugilistico. Collins, che ha affrontato sfide personali legate alla sua salute, avrà l’opportunità di brillare come protagonista per la prima volta nella sua carriera professionale.
- Regan Glackin vs. Louie O’Doherty: Un incontro 50/50 per il titolo britannico dei pesi leggeri. I due pugili, Regan Glackin (16-0, 3 KO) e Louie O’Doherty (10-0, 2 KO), si sfideranno per il titolo vacante a 135 libbre. Con solo cinque stoppate combinate nei loro record, ci si aspetta un incontro combattuto e avvincente, con il vincitore che manterrà il proprio record imbattuto.
- Mateusz Masternak: Il polacco (49-6, 32 KO) cerca la sua cinquantesima vittoria contro il belga Joel Tambwe Djeko (19-3-1, 9 KO) per il titolo europeo EBU vacante dei pesi cruiser. A 38 anni, Masternak punta a riconquistare un titolo che ha detenuto 12 anni fa, e una vittoria potrebbe aprirgli le porte a nuove opportunità nel panorama pugilistico.
- Umar Dzambekov: Il giovane austriaco (12-0, 8 KO) farà il suo debutto negli Stati Uniti, affrontando il russo Artem Brusov (13-1, 12 KO) in un incontro di 10 round. Questo potrebbe essere un passo importante per Dzambekov, che cerca di farsi notare nel competitivo panorama dei pesi massimi leggeri.
- Joshua vs. Fury: Il 2025 segnerà il primo anno dal 2007 senza un incontro tra Anthony Joshua e Tyson Fury. Entrambi i pugili, ora oltre i 30 anni, sembrano aperti all’idea di affrontarsi. Con recenti colloqui in corso, il 2026 potrebbe essere l’anno in cui finalmente vedremo questo attesissimo incontro. La possibilità di un annuncio imminente è in discussione, ma il panorama sembra muoversi verso una risoluzione di questo lungo conto in sospeso.
“Il pugilato è uno sport che continua a sorprendere e a regalare emozioni. Non vediamo l’ora di vedere come si svilupperanno questi incontri!”