Acquisizione dei Rangers: I proprietari dei San Francisco 49ers e Andrew Cavenagh completano l’affare

Acquisizione dei Rangers da parte di un Consorzio Statunitense

Un consorzio statunitense, guidato dai proprietari dei San Francisco 49ers e dal magnate della sanità Andrew Cavenagh, ha completato l’acquisizione del prestigioso club calcistico scozzese Rangers, come confermato dal club venerdì. Il gruppo di investitori ha ottenuto una partecipazione di controllo pari al 51% del club.

I Rangers hanno dichiarato che la nuova visione per il futuro si concentrerà sulle “prestazioni sul campo” e sulla “sostenibilità finanziaria a lungo termine”.

Investimenti e Nuova Leadership

Il club ha aggiunto, tramite un comunicato, che la nuova leadership ha già investito 20 milioni di sterline (27 milioni di dollari). 49ers Enterprises, la società d’investimento della squadra NFL, possiede già il Leeds United, che ha recentemente ottenuto la promozione nella Premier League inglese dopo aver vinto il titolo della Championship in questa stagione.

Cavenagh guiderà il consorzio ed è stato nominato presidente, mentre Paraag Marathe — il presidente di 49ers Enterprises — assumerà il ruolo di vicepresidente.

Obiettivi e Riconoscimenti

“La storia e le tradizioni di questo club parlano da sole, ma la storia non vince le partite,” ha dichiarato Cavenagh. “Il nostro obiettivo è semplice: elevare le prestazioni, ottenere risultati e riportare i Rangers là dove appartengono: in cima.”

I Rangers hanno vinto 55 titoli di campionato in Scozia, ma quest’anno il loro palmarès è stato eguagliato dagli acerrimi rivali del Celtic, che giocano anch’essi a Glasgow. I Rangers non trionfano in campionato dal 2021, mentre il Celtic ha conquistato 13 degli ultimi 14 titoli di campionato.