Alcaraz Riduce il Vantaggio di Sinner al Numero 1, Medvedev e Rune Scendono nella Classifica ATP

Classifica ATP: Alcaraz e Sinner in Corsa per il Primo Posto

Carlos Alcaraz potrebbe riconquistare il primo posto nella classifica ATP nelle prossime settimane, avendo ridotto il vantaggio di Jannik Sinner in cima alla classifica. Sinner è stato numero 1 per oltre 14 mesi, avendo superato Novak Djokovic nel giugno 2024.

Il Vantaggio di Sinner e la Sua Sospensione

Dopo aver vinto l’Australian Open 2025, Sinner aveva accumulato un vantaggio considerevole ed era considerato un forte favorito per terminare l’anno come numero 1. Tuttavia, la sospensione di Sinner di tre mesi, da febbraio fino a pochi giorni prima dell’Italian Open di maggio, ha permesso ad Alcaraz e Alexander Zverev di ridurre il divario, anche se entrambi hanno perso l’opportunità di superare Sinner durante la sua assenza.

Risultati di Alcaraz e Impatto sulla Classifica

Dopo un marzo deludente, Alcaraz ha ottenuto risultati straordinari da aprile, tra cui la vittoria al Roland Garros, al Monte-Carlo Masters, all’Italian Open, ai Queen’s Club Championships e all’Open di Cincinnati, dopo il ritiro di Sinner nel primo set. Questo ha significato che Sinner non è riuscito a difendere il titolo vinto lo scorso anno a Cincinnati, portando il suo totale punti a 550 in meno rispetto a prima del torneo.

Il quattro volte campione del Grande Slam è ancora al numero 1 con 11.480 punti. Alcaraz, che aveva perso contro Gael Monfils nel primo turno del 2024, ha guadagnato 1.000 punti conquistando il suo primo titolo all’Open di Cincinnati, portando il suo totale a 9.590, a 2.000 punti da Sinner. Lo spagnolo può matematicamente diventare numero 1 dopo gli US Open.

Situazione della Top 10

Sinner dovrà difendere 2.000 punti per aver vinto il singolare maschile dello scorso anno a Flushing Meadows, mentre Alcaraz era stato sorpreso quasi 12 mesi fa da Botic van de Zandschulp nel secondo turno. Karen Khachanov è stato l’unico nuovo entrante nella Top 10, raggiungendo gli ottavi di finale a Cincinnati e confermando il suo piazzamento come secondo a Toronto, il che gli ha permesso di salire di tre posizioni al numero 9.

Alexander Zverev al numero 3, Taylor Fritz al numero 4, Jack Draper al numero 5, Ben Shelton al numero 6, Novak Djokovic al numero 7, Alex de Minaur al numero 8 e Lorenzo Musetti al numero 10 rimangono invariati nella classifica. Holger Rune è stato l’unico a uscire dalla Top 10, scivolando al numero 11.

Altre Variazioni nella Classifica ATP

Nonostante il buon percorso del danese fino ai quarti di finale dell’Open di Cincinnati, terminato da Terence Atmane, non è riuscito a mantenere la sua posizione. Anche Daniil Medvedev, nonostante le uscite premature all’Open canadese e all’Open di Cincinnati, è salito di due posizioni al numero 13, ma questo è ancora inferiore a quanto ci si aspetterebbe da un ex numero 1 del mondo.

Il fallimento di Frances Tiafoe di eguagliare il suo percorso finale a Cincinnati dello scorso anno ha comportato una discesa di tre posti al numero 17. Il semifinalista degli US Open 2022 e 2024 spera di raggiungere il suo picco a Flushing Meadows e conquistare il suo primo Grande Slam.

La giovane stella Joao Fonseca ha raggiunto il massimo della carriera nella Top 50, salendo al numero 44. Il brasiliano riceve un incredibile supporto a livello mondiale e potrebbe avere un percorso profondo agli US Open se gioca il suo miglior tennis. Andrey Rublev è sceso al numero 15, Francisco Cerundolo è entrato nella Top 20 al numero 19 e Grigor Dimitrov è sceso al numero 25, tra le altre variazioni nella classifica ATP.