Alcaraz si avvicina al primo posto di Sinner, ma superarlo resta una sfida

Il Ritorno di Carlos Alcaraz

Il successo di Carlos Alcaraz negli ultimi mesi ha significativamente ridotto il vantaggio di Jannik Sinner nella corsa al numero 1 del mondo. Quando Sinner ha vinto l’Australian Open 2025 a gennaio, deteneva un margine sostanziale sui suoi rivali, incluso Alcaraz. L’impresa di raggiungere l’italiano sembrava scoraggiante, ma i mesi successivi hanno consentito allo spagnolo di accorciare le distanze.

La Sospensione di Sinner e il Ritorno di Alcaraz

Alcaraz ha beneficiato della sospensione di tre mesi di Sinner, che ha ripreso a competere solo all’Italian Open 2025, dopo aver accettato una punizione dalla World Anti-Doping Agency per chiudere un caso di doping di alto profilo. Inizialmente, Alcaraz non è riuscito a sfruttare l’assenza di Sinner: non ha trionfato né all’Indian Wells Open né al Miami Open e ha ammesso che la pressione di potersi riappropriare del numero 1 lo ha influenzato.

Tuttavia, il due volte vincitore di Wimbledon ha vissuto un clamoroso ritorno in forma durante la stagione sulla terra battuta, conquistando i titoli al Monte-Carlo Masters e all’Italian Open, dove ha battuto Sinner in finale. Successivamente, ha realizzato un altro straordinario successo contro il suo avversario nella finale del Roland Garros, rimanendo sfavorito sul 3-5, 0-40 nel quarto set, ma riuscendo a salvare tre punti set e vincendo infine in un tie-break decisivo.

Opportunità per Alcaraz

“La sconfitta di Sinner agli ottavi di finale all’Halle Open offre ad Alcaraz un’altra opportunità per ridurre ulteriormente il divario.”

Il 22enne ha già assicurato di chiudere la settimana avvicinandosi al suo rivale, ma la misura di questo avvicinamento dipenderà dal suo percorso al Queen’s Club Championships. Prima della semifinale al Queen’s Club contro Roberto Bautista Agut, Alcaraz aveva 9.000 punti nella classifica live, collocandosi a 1.430 punti dietro Sinner, che ha perso 450 punti dopo non essere riuscito a difendere il titolo all’Halle Open 2024.

Se Alcaraz vincesse il Queen’s Club Championships, aggiungerebbe 300 punti, riducendo il distacco a 1.130 punti in vista dei Championships di Wimbledon 2025, che iniziano il 30 giugno. È importante sottolineare che Alcaraz non potrà superare Sinner dopo Wimbledon, poiché dovrà difendere 2.000 punti per il suo secondo titolo a SW19 dello scorso anno. Pertanto, il miglior risultato che il cinque volte campione del Grande Slam può sperare di ottenere è non perdere punti.

Le Ultime Competizioni

Il notevole successo di Sinner dopo i Championships di Wimbledon dello scorso anno presenta un’opportunità per Alcaraz di riconquistare il primo posto, che aveva raggiunto per la prima volta nel 2022. L’idolo del pubblico non è stato in cima alla classifica dalla US Open 2023. L’italiano ha trionfato negli US Open, nelle ATP Finals, al Cincinnati Open e allo Shanghai Masters nei mesi finali del 2024, pur perdendo una finale intensa di tre ore al China Open contro Alcaraz.

A parte la vittoria su Sinner per conquistare il titolo a Pechino, il livello di Alcaraz è diminuito dopo la sconfitta nella finale della medaglia d’oro olimpica contro Novak Djokovic, che lo ha lasciato in lacrime e ha reso difficile ritrovare slancio per il resto del 2024. Attualmente, Alcaraz e Sinner rappresentano i migliori giocatori del mondo, avendo diviso gli ultimi sei Grand Slam. Tuttavia, Djokovic è certo di poter vincere un ottavo titolo a Wimbledon e pareggiare così il record di Roger Federer.