Alexis Sánchez chiede perdono mentre il Cile salta di nuovo il Mondiale

Il Mondiale 2026 e la Situazione della Nazionale Cilena

Il Cile non parteciperà al suo terzo Mondiale consecutivo dopo aver perso 2-0 contro la Bolivia martedì, rimanendo ultimo nel girone delle dieci squadre del Sud America. Con questa vittoria, la Bolivia mantiene vive le speranze di accedere ai playoff intercontinentali nel tentativo di raggiungere il torneo del 2026 negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. Le prime sei squadre nelle qualificazioni sudamericane garantiranno posti diretti nella rassegna iridata, mentre i campioni in carica dell’Argentina si sono già qualificati.

La Fine di un’Era per il Cile

La generazione d’oro del Cile, che ha conquistato due titoli di Copa América nel 2015 e nel 2016, ora è fuori dalla competizione per il torneo estivo, che si espanderà a 48 squadre.

“Mi sento triste e male. Non ho mai vissuto nulla di simile. Dobbiamo chiedere perdono alla gente,” ha dichiarato l’attaccante veterano del Cile, Alexis Sánchez, dopo la partita. “Dobbiamo continuare a lavorare. Ci sono già dei cambiamenti; la generazione d’oro è sepolta, io sono l’unico rimasto.”

La Vittoria della Bolivia

La Bolivia ha segnato il primo gol al quinto minuto con Miguel Terceros e ha raddoppiato al 90° con Enzo Monteiro allo Stadio El Alto, situato a 4.150 metri d’altezza, poco fuori La Paz. Con questa vittoria, i padroni di casa hanno raggiunto 17 punti, mettendo pressione sul Venezuela, attualmente a 18 punti e che giocherà più tardi contro l’Uruguay. Entrambe le selezioni stanno lottando per il settimo posto, che garantisce l’accesso ai playoff intercontinentali.

Il Contesto delle Qualificazioni Sudamericane

La Colombia, al sesto posto, ha 21 punti. L’Ecuador, se riesce a vincere contro il Perù più tardi, può assicurarsi un posto. Il Brasile e il Paraguay, che si affronteranno a San Paolo, possono anch’essi prenotare i loro biglietti, a condizione di vincere e che il Venezuela perda a Montevideo. Anche martedì, l’Argentina ospita la Colombia. Il futuro della Bolivia sarà deciso a settembre, quando affronterà la Colombia e ospiterà il Brasile.