Introduzione alla Free Agency
Con l’arrivo della stagione di free agency, la grande domanda che tutti si pongono riguarda il costo: quanto vale realmente ogni giocatore? Stabilire i prezzi dei giocatori può rivelarsi una scienza imprecisa, ma è un esercizio estremamente utile che può prevenire mal di testa futuri. L’anno scorso, è stato possibile salvare una squadra dall’overpaying per alcuni dei migliori centri disponibili come Steven Stamkos, Elias Lindholm e Chandler Stephenson.
Probabilmente lo stesso varrà quest’anno, data la rapida crescita del salary cap e le squadre che cercano di adattarsi al nuovo normale del mercato. A volte, le squadre devono rischiare nel mercato per acquisire giocatori, anche a spese elevate, ma è sempre meglio avere chiara l’idea del valore di mercato.
Il nostro Chris Johnston ha già stilato una lista dei 50 migliori giocatori disponibili. Ora andiamo a stimare non solo quanto sono bravi, ma soprattutto quanto potrebbero valere. Questa valutazione si basa sul progetto del Net Rating di ciascun giocatore durante la durata del contratto previsto, considerando come il giocatore probabilmente invecchierà e la futura crescita del salary cap.
Valutazione dei Giocatori
Sebbene il Net Rating non sia infallibile, rappresenta un ottimo punto di partenza per la discussione. Ecco i migliori centri disponibili per questa estate.
Analizzando il caso di John Tavares, abbiamo già esaminato il suo prossimo contratto in maniera approfondita. Se rimarrà con i Leafs, è probabile che Toronto riesca a ottenere un bel sconto; se le indiscrezioni su un cap hit che inizia con un quattro si rivelassero vere, sarebbe impossibile trovare un miglior valore quest’estate.
La fama di Sam Bennett è attualmente alle stelle, specialmente dopo aver siglato 14 gol in 21 partite playoff questa primavera. Bennett è un giocatore che si distingue nei momenti cruciali e la sua prestazione in postseason potrebbe garantirgli un notevole aumento stipendiale. Sebbene sia solo un centro da 50 punti nella stagione regolare, la sua pedigree da playoff giustifica l’idea di un sovrapagamento, anche se il limite per questo dovrebbe probabilmente essere 8 milioni di dollari; qualsiasi cifra superiore sarebbe considerata imprudente.
Dopo un buyout sorprendente nel 2023, Matt Duchene ha dimostrato di avere ancora molto da offrire sul piano offensivo con i Dallas Stars. Nella stagione 2023-24, ha registrato 25 gol e 65 punti, per poi alzare ulteriormente le sue performance con una stagione da 30 gol nel 2024-25.
Il suo gioco ha mostrato capacità offensive di tutto rispetto in tutte le zone, portando la seconda linea della squadra a livelli notevoli. Tuttavia, la sua produzione in postseason è una preoccupazione: nel 2023-24 ha totalizzato solo sei punti in 19 partite.
Duchene sembra rappresentare l’antitesi di Bennett: efficace in stagione regolare ma poco incisivo nei playoff. Per le squadre non spaventate da questo aspetto, un contratto triennale a 6,5 milioni di dollari per stagione potrebbe essere ragionevole. Anche a 35 anni, Duchene è ancora un potenziale realizzatore da 70 punti per la prossima stagione.
Pius Suter, dopo aver dimostrato la sua affidabilità come centro middle-six per Vancouver, avrà probabilmente un prezzo più alto quest’estate. Suter ha mostrato di essere un atleta difensivamente responsabile, eccellendo nel suo ruolo e adattandosi a diverse esigenze nel roster. La sua valutazione difensiva di +1.7 è uno dei motivi per cui le squadre potrebbero essere attratte dai suoi servigi, ma il costo potrebbe apparire come un lusso, considerando il suo posto ideale nella formazione. Infine, è importante notare l’importanza di trovare il giusto fit di squadra per Suter, affinché non venga sovraccaricato di responsabilità.
Anche Trent Frederic ha avuto un rendimento altalenante; sebbene avesse mostrato potenziale in attacco qualche stagione fa, il suo recente calo di performance pone interrogativi sul suo valore. Infine, Christian Dvorak potrebbe offrire un’opzione di livello inferiore ma intrigante, grazie al suo miglioramento difensivo della scorsa stagione.
Conclusione
Dati tramite Evolving Hockey, Natural Stat Trick, Hockey Stat Cards, AFP Analytics e All Three Zones.