Anteprima UWCL: Squadra per squadra, punti di discussione e previsioni

UEFA Women’s Champions League 2023-2024

La UEFA Women’s Champions League è tornata! Con un nuovo formato a 18 squadre, una fase a gironi unica e un gran numero delle migliori giocatrici del mondo in mostra, questa stagione si preannuncia più grande che mai. Puoi seguire ogni partita in diretta su Disney+ in tutta Europa.

Partite Iniziali e Squadre

Le detentrici del titolo, l’Arsenal, affronteranno le vincitrici otto volte, l’OL Lyon, nel primo turno di partite, mentre il secondo semifinalista della scorsa stagione, il Chelsea, si scontrerà con il Barcellona più avanti nella competizione.

“Sarà una stagione molto emozionante perché la Champions League sta cambiando,” ha dichiarato il centrocampista del Barcellona Aitana Bonmatí a ESPN questo mese. “Penso che sia una delle migliori cose che potessero fare perché rende tutto più competitivo. È meglio per tutti.”

Squadre e Giocatori Chiave

Rimanere in cima è spesso più difficile che arrivarci, e l’Arsenal affronta una stagione impegnativa. Sotto cani nella finale dello scorso anno contro il Barcellona, hanno realizzato ciò che pochi potevano, abbattendo la squadra catalana mentre li tenevano a bada dall’altra parte per una storica vittoria per 1-0.

Per il Chelsea, questo è un anno decisivo. Nonostante il dominio domestico – vincendo ogni titolo WSL dal 2019 – non sono riusciti a raggiungere una finale europea dal 2021. Con milioni spesi per firmare il difensore centrale Naomi Girma, l’ala Alyssa Thompson e il terzino destro Ellie Carpenter, devono dimostrare che l’investimento può finalmente portarli oltre.

Le Outsider e le Sorprese

Il Manchester United entra nella sua prima campagna europea come underdog. La pressione dell’eredità del club nel gioco maschile pesa molto, ma con una rosa esile, mantenere i loro giocatori in forma è fondamentale.

Il Paris FC ha giocatori di spicco come Clara Mateo e preziosa esperienza nella competizione, quindi sanno cosa serve per affrontare i migliori d’Europa. Con i migliori club che ora si affrontano regolarmente nella fase a gironi, più punti verranno persi in tutto, creando un’apertura per squadre ben organizzate per infilarsi in un posto per il knockout.

Formato e Regole della Competizione

Il passaggio al modello svizzero, che rispecchia la Champions League maschile, arriva in un momento favorevole. Con l’aumento della qualità in tutti i settori, l’espansione a 18 squadre consente a più formazioni di beneficiare di partite regolari contro avversari di alto livello.

Promemoria: Come funziona il nuovo formato UWCL

  • Qualificati automatici: 1-4. Barcelona, Chelsea, Arsenal, OL Lyon.
  • Playoff: 5-12. Juventus, Paris FC, Paris Saint-Germain, Roma, Wolfsburg, Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester United.
  • Eliminati: 13-18. Atlético, Benfica, Vålerenga, St. Pölten, Twente, OH Leuven.

Nessuna deviazione dai tradizionali big four, ma il Paris FC e la Roma potrebbero incontrare squadre come Wolfsburg, Bayern Monaco e Real Madrid nei playoff.