Aryna Sabalenka e il Futuro nel Tennis
Aryna Sabalenka è stata particolarmente sincera quando ha discusso del suo possibile ritiro dal tennis professionistico. La tennista bielorussa ha raggiunto il secondo turno degli US Open 2025, vincendo in due set contro Rebeka Masarova. Mercoledì, cercherà di offrire una prestazione ancora migliore contro Polina Kudermetova.
Le Pressioni degli US Open
Gli US Open di quest’anno sono cruciali per Sabalenka, dopo le sconfitte in finale all’Australian Open e al French Open, e una sconfitta accesa in semifinale a Wimbledon contro Amanda Anisimova. Un’intera stagione senza un titolo del Grande Slam sarebbe percepita come un fallimento per una giocatrice del calibro di Sabalenka.
Alcuni atleti che pianificano di ritirarsi presto dal loro sport avvertono una pressione extra per vincere grandi titoli prima della fine delle loro carriere. I recenti commenti di Sabalenka indicano che i fan non devono preoccuparsi che la campionessa di tre titoli del Grande Slam si allontani permanentemente dal tennis a breve.
“Idealmente, non mi ritirerò a breve, ma tra cinque e dieci anni, in realtà, forse più come sette anni, voglio costruire una famiglia e cercare di tornare al livello in cui ero prima della situazione familiare.”
“Non lo so, ho solo così tanto amore e passione per lo sport; è stato tutto ciò che ho fatto per tutta la vita, e penso che sarà molto difficile ritirarsi. Quindi, penso che sarò una di quelle persone che è molto anziana, ma continua a provare.”
Il Ruolo di Sabalenka nel WTA Tour
La rivelazione di Sabalenka è una grande notizia per il mondo dello sport. Ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita del WTA Tour negli ultimi anni. I dati annuali di audience per il tennis femminile sono ai massimi storici e il livello di competizione è eccellente.
La competitività feroce della vincitrice di due Australian Open sul campo, unita al suo umorismo e alla sua presenza online, come l’apertura del suo canale YouTube, l’hanno resa popolare in tutto il mondo.
La Corsa per il Numero 1
Riuscirà Sabalenka a mantenere a bada le sue rivali nella corsa per il numero 1 di fine anno? Sabalenka potrebbe essere superata al numero 1 del mondo da Coco Gauff o Iga Swiatek se non raggiunge i quarti di finale degli US Open, ma sarebbe sorprendente se la migliore giocatrice di tennis su superficie dura WTA dal 2023 non arrivasse così lontano.
Quando Sabalenka ha sconfitto Swiatek in semifinale al French Open, le possibilità della quattro volte campionessa di Parigi di finire come numero 1 di fine anno sembravano terminate. Era all’ottavo posto nella classifica dopo non aver raggiunto una finale per 12 mesi. Swiatek ha incredibilmente recuperato da allora, assicurandosi titoli a Wimbledon e al Cincinnati Open.
Se la polacca mantiene quella forma fino alla fine del 2025, non si può escludere che vinca gli US Open e superi Sabalenka. Gauff, che ha cambiato allenatore prima degli US Open, ha sconfitto Sabalenka nella finale del French Open di quest’anno. La sua forma è diminuita dopo, ma l’americana è ancora tra le favorite per gli US Open, insieme ad altre come Mirra Andreeva e Jessica Pegula.