Ben Shelton e Tommy Paul si ritirano dalla Laver Cup 2025

Ritiro di Shelton e Paul dalla Laver Cup 2025

Ben Shelton e Tommy Paul non parteciperanno alla Laver Cup 2025, costretti a ritirarsi dall’ottava edizione dell’evento. La competizione si svolgerà dal 19 al 21 settembre a San Francisco, e il Team World dovrà affrontare questa sfida con una formazione leggermente indebolita.

Formazioni delle squadre

Le formazioni complete per entrambe le squadre erano già state annunciate. Il nuovo capitano del Team Europe, Yannick Noah, insieme al vice-capitano Tim Henman, ha selezionato:

  • Carlos Alcaraz
  • Alexander Zverev
  • Holger Rune
  • Casper Ruud
  • Jakub Mensik
  • Flavio Cobolli

Dall’altra parte, il capitano del Team World, Andre Agassi, e il vice-capitano Pat Rafter avevano inizialmente scelto:

  • Taylor Fritz
  • Ben Shelton
  • Tommy Paul
  • Frances Tiafoe
  • Francisco Cerundolo
  • Joao Fonseca

Tuttavia, la formazione è stata modificata a causa dei ritiri di Shelton e Paul.

Motivi dei ritiri

I giocatori n. 2 e n. 3, basati sul ranking ATP, Shelton e Paul, si sono ritirati a causa di infortuni subiti durante gli US Open. Shelton ha vinto i suoi primi due match senza perdere un set, ma ha subito un infortunio alla spalla all’inizio del quarto set contro Adrian Mannarino, costringendolo a ritirarsi. Paul, invece, ha affrontato Alexander Bublik in un match di terzo turno, che si è concluso dopo una lotta di cinque set, con il kazako che ha vinto 7-6(5), 6-7(4), 6-3, 6-7(5), 6-1. Anche Paul ha dovuto ritirarsi dalla Laver Cup.

Nuovi ingressi e reazioni

Per Shelton, sarebbe stata la sua terza partecipazione, mentre Paul avrebbe dovuto partecipare alla sua seconda. Al loro posto, entreranno Reilly Opelka, che ha già partecipato alla Laver Cup nel 2021, e Alex Michelsen, esordiente nell’evento. Nonostante i ritiri, la formazione rimane competitiva, con giovani talenti come Jakub Mensik, Flavio Cobolli, Holger Rune e Joao Fonseca pronti a debuttare.

Cobolli ha espresso entusiasmo per l’evento: “La Laver Cup è uno degli eventi più emozionanti del nostro sport. È stato incredibile farne parte lo scorso anno, ed era il mio obiettivo giocare quest’anno. Essere nominato nella squadra e competere per il Team Europe sarà davvero speciale, non vedo l’ora.”

Preparazione dei capitani

Anche i nuovi capitani vivranno un’esperienza unica. Yannick Noah, noto per il suo spirito competitivo, è pronto a guidare il Team Europe:

“Vincere la Laver Cup è sempre una sfida, e quest’anno non sarà diverso. La nostra squadra ha talento, esperienza e la determinazione per difendere la Laver Cup contro un Team World molto forte, e siamo tutti pronti a partire.”