La Qualificazione di Carlos Alcaraz per le ATP Finals 2025
La straordinaria forma di Carlos Alcaraz negli ultimi mesi lo ha portato a qualificarsi per le ATP Finals di fine anno 2025. Gli otto giocatori che accumulano il maggior numero di punti in classifica durante una stagione si qualificano per il torneo, che si svolgerà a Torino per l’ultima volta quest’anno, prima che un’altra località italiana non ancora determinata prenda il suo posto.
Il Successo di Jannik Sinner
Jannik Sinner ha deliziato i suoi tifosi di casa vincendo il suo primo titolo alle ATP Finals lo scorso novembre, superando Taylor Fritz per trionfare, pochi mesi dopo aver battuto lo stesso avversario nella finale degli US Open 2024. Alcaraz, purtroppo, non è riuscito a progredire dalla fase a gironi, ma il cinque volte campione del Grande Slam è stato colpito da una malattia durante l’evento e avrebbe avuto molte più possibilità se fosse stato completamente in forma.
I Risultati di Alcaraz nella Stagione
Lo spagnolo ha già fatto abbastanza per qualificarsi matematicamente grazie ai suoi risultati, specialmente da quando è iniziata la stagione sulla terra battuta ad aprile. Dopo alcuni risultati difficili all’inizio dell’anno, tra cui una sconfitta nei quarti di finale dell’Australian Open 2025 contro Novak Djokovic e una sorprendente sconfitta contro David Goffin all’Indian Wells Open 2025, la fortuna di Alcaraz è cambiata al Monte-Carlo Masters 2025.
Il numero 2 del mondo ha conquistato il suo primo titolo al torneo, trionfando contro un Lorenzo Musetti fisicamente limitato in finale. Alcaraz ha vinto quel titolo senza essere sempre al massimo. Un cambiamento chiave a Monte-Carlo è stato quanto sembrasse rilassato. Il campione degli US Open 2022 ha ammesso di essere stato distratto in precedenza dalla possibilità di superare Sinner come numero 1 del mondo ATP, quando è stato sospeso fino all’Italian Open 2025 di maggio.
Le Vittorie di Alcaraz e Sinner
Dopo aver perso la finale dell’Open di Barcellona 2025 contro Holger Rune e aver saltato l’Open di Madrid 2025 a causa di un infortunio, Alcaraz ha vinto l’Italian Open, prevalendo su Sinner e i suoi tifosi di casa in finale. Sinner ha perso la loro battaglia a Roma in due set, ma si è avvicinato molto di più alla vittoria in una memorabile finale del Roland Garros 2025, avendo avuto tre punti di campionato nel quarto set prima che Alcaraz realizzasse una rimonta straordinaria in un tiebreak del set decisivo.
Quella finale di cinque ore e 29 minuti è stata una delle più grandi partite di tennis mai giocate, ulteriormente esaltata dall’impeccabile sportività di entrambi i giocatori, che hanno concesso punti senza che l’arbitro dovesse intervenire.
Il Futuro di Alcaraz
Alcaraz ha seguito questo successo vincendo un secondo titolo al Queen’s Club Championships ed è ora a due vittorie da un terzo titolo consecutivo a Wimbledon, avendo superato Cameron Norrie nei quarti di finale con un’ottima prestazione. Alcuni mesi fa, si ponevano domande sul fatto che Alcaraz avesse abbassato il suo livello per diversi mesi dopo aver perso la Medaglia d’Oro nella finale delle Olimpiadi 2024 contro Djokovic. Durante quel periodo sui campi duri, Sinner è stato di gran lunga il miglior giocatore.
I titoli consecutivi di Alcaraz al Roland Garros e a Wimbledon dimostrano che è il miglior giocatore sulla terra battuta e sull’erba. I risultati dello spagnolo su quelle superfici da aprile sono il motivo principale della sua qualificazione alle ATP Finals 2025.