Carlos Alcaraz in finale agli Open di Francia dopo il ritiro di Lorenzo Musetti per infortunio

Ritiro di Lorenzo Musetti

Carlos Alcaraz era in vantaggio quando Lorenzo Musetti si è ritirato nel quarto set. Alcaraz è ora a una vittoria dalla difesa del titolo a Parigi.

Il Sviluppo del Match

È probabile che Alcaraz abbia provato un certo sollievo nel vedere Musetti non combattere fino alla fine in questo match, che era stato molto equilibrato. Fino a quel momento, il match prometteva di diventare estenuante, potenzialmente estendendosi a cinque set. I due giocatori hanno diviso i primi due set, trascorrendo oltre due ore in campo, il che avrebbe potuto portare a un vero e proprio sforzo fisico.

La Performance di Musetti

Tuttavia, Musetti ha cominciato a perdere terreno all’inizio del terzo set, vincendo solo cinque dei 29 punti e subendo un contundente 6-0. L’allenatore è intervenuto sul punteggio di 5-0 per dargli un massaggio alle cosce, ma questo non ha fornito il sollievo atteso. Musetti continuava a restare lontano dal suo ritmo migliore, permettendo ad Alcaraz di stabilire una striscia vincente di nove giochi.

Conclusione del Match

Alla fine, Musetti ha camminato verso la rete per stringere la mano all’avversario, mentre si trovava in svantaggio sul punteggio di 4-6, 7-6, 6-0, 2-0.

La natura specifica del suo infortunio non era chiara, ma sembrava riguardare la parte alta della coscia, l’inguine o l’anca. È stata una triste conclusione della stagione sulla terra rossa per Musetti, che aveva registrato 19 vittorie in 23 partite, posizionandosi chiaramente come il quarto miglior giocatore al mondo su questa superficie, dopo Alcaraz, Jannik Sinner e Novak Djokovic.

Riflessioni Finali

Musetti è anche uno dei giocatori più carismatici da seguire, grazie al suo rovescio a una mano e a una vasta gamma di colpi che hanno messo in difficoltà Alcaraz nelle fasi iniziali del match. I fan presenti al Court Philippe Chatrier sono rimasti estremamente delusi dalla sua decisione di non continuare.

Sebbene Alcaraz non abbia mostrato il suo tennis più spettacolare, può trarre incoraggiamento dal suo eccellente record nelle finali, avendo vinto 20 partite e perso solo sei a livello ATP Tour o superiore. È infatti a quota quattro su quattro nei tornei dello Slam, anche se ha subito una pesante sconfitta contro Djokovic su questo stesso campo durante la finale per la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici dello scorso anno.