Chi è Coco Gauff? Biografia, Curiosità e Info Utili

Introduzione a Coco Gauff

Coco Gauff si è affermata come una delle atlete più significative e popolari al mondo da quando ha fatto il suo ingresso nel tennis all’età di 15 anni. I risultati dell’americana, da quando è diventata professionista nel 2018, sono stati straordinari. Il suo stile di gioco carismatico e la sua personalità unica sul campo le hanno guadagnato milioni di fan. Tuttavia, molti possono non conoscere i fatti più affascinanti e curiosi su di lei, che esploreremo in questo articolo.

Biografia e Inizio carriera

Gauff è nata il 13 marzo 2004 ad Atlanta, in Georgia, Stati Uniti. È alta 175 cm (5 piedi e 9 pollici) e pesa circa 64 kg (141 lbs). Attualmente risiede a Delray Beach, in Florida.

Gauff ha cominciato a giocare a tennis all’età di sei anni. I suoi genitori, Candi e Corey Gauff, si sono trasferiti a Delray Beach per offrire a loro figlia migliori opportunità di allenamento. Questo ha portato Coco a entrare nella New Generation Tennis Academy all’età di otto anni. Il suo incredibile talento ha spinto Candi e Corey a rinunciare alle loro carriere per consacrarsi al supporto di Coco.

Famiglia e Ispirazioni

Sì, Gauff ha due fratelli più piccoli, Cameron e Codey. Parla spesso dell’importanza della sua famiglia, in particolare dei suoi due fratelli. Gauff condivide occasionalmente foto e video divertenti delle interazioni tra Cameron e Codey.

Serena e Venus Williams sono stati i principali idoli di Gauff durante la sua crescita. “Attribuisco alla leggendaria coppia il merito di avermi ispirato a prendere una racchetta”, ha affermato Gauff, grazie ai loro successi come donne nere in uno sport prevalentemente bianco.

Carriera e Successi

Coco Gauff è diventata nota nel mondo sportivo dopo aver raggiunto il quarto turno dei Championships di Wimbledon nel 2019, poche settimane dopo aver compiuto 15 anni. Dopo aver superato le qualificazioni, ha realizzato un’importante vittoria contro la sua idola, Venus Williams.

Gauff ha conquistato il suo primo titolo del Grande Slam all’età di 19 anni all’US Open 2023. Ha sconfitto avversarie di grande calibro per arrivare in finale. Il suo secondo Grand Slam è arrivato all’Open di Francia 2025, dove ha battuto nuovamente Aryna Sabalenka.

Gauff ha vinto un totale di dieci titoli, compresi importanti tornei e il suo trofeo più prestigioso è arrivato alle WTA Finals 2024.

Classifica e Superficie Preferita

I livelli eccezionali di Swiatek e Sabalenka hanno impedito a Gauff di raggiungere la vetta della classifica. Tuttavia, ha raggiunto la posizione n.2 diverse volte, ottenendo l’accesso per la prima volta il 10 giugno 2024.

La superficie duro è quella su cui Gauff ama giocare di più, nonostante la sua percentuale di vittorie sulla terra battuta sia sorprendentemente migliore.

Vita Personale e Interessi

Gauff ha dichiarato che la sua città preferita è Parigi, apprezzandone il cibo, la storia e l’architettura. Idolo preferito di Gauff è Beyoncé, vista come un’incredibile performer.

Oltre a Beyoncé, ama i film sui supereroi e ha indossato un costume ispirato alle supereroine della Marvel all’Australian Open 2025. Ha anche hobby come fare video su TikTok e trascorrere tempo con la sua famiglia.

Gauff parla fluentemente solo inglese, ma sta cercando di apprendere il francese.

Affiliations, Guadagni e Filantropia

Coco Gauff è stata portabandiera della squadra USA alle Olimpadi di Parigi 2024 e ha guadagnato oltre 30,4 milioni di dollari nel 2024, rendendola l’atleta donna più pagata dell’anno.

Gauff è anche attivamente filantropica. Ha recentemente donato 100.000 dollari per finanziare borse di studio per tennisti in università storicamente nere negli Stati Uniti e ha messo all’asta una sessione di allenamento per aiutare i lavoratori in prima linea durante la pandemia.

Conclusione

Coco Gauff rappresenta non solo un talento straordinario nel tennis, ma anche un esempio di responsabilità sociale e impegno verso i suoi valori. Con una carriera che continua a evolversi, i fan possono solo aspettarsi ancora di più dalla giovane atleta.