Classifica dei Combattimenti di Boxe: Usyk-Dubois 2, Taylor-Serrano 3 e Altri Incontri Imperdibili

Luglio: Un Mese Entusiasmante per la Boxe

Luglio si preannuncia un mese entusiasmante per gli appassionati di boxe, con alcuni dei migliori pugili del mondo pronti a scendere sul ring. Tra questi, spicca il ritorno di una leggenda della boxe, Manny Pacquiao, che a 46 anni torna a combattere dopo quasi quattro anni di assenza. Dalla sfida tra Oleksandr Usyk nei pesi massimi e Jesse “Bam” Rodriguez nei pesi junior piuma, ci saranno combattimenti per il titolo mondiale che coinvolgeranno i migliori atleti in diverse categorie, inclusa la lista pound-for-pound.

Incontri Attesi

Uno degli incontri più attesi è la trilogia tra la campionessa indiscussa dei pesi junior welter, Katie Taylor, e Amanda Serrano, un match che si preannuncia difficile da prevedere. La qualità degli incontri di questo mese è tale che non abbiamo potuto includere nella nostra lista i combattimenti come Alberto Puello contro Subriel Matias per il titolo WBC dei pesi junior welter, Alycia Baumgardner contro Jennifer Miranda nei pesi junior leggeri e il confronto tra Jack Catterall e Harlem Eubank nei pesi welter.

Cosa c’è in Gioco

  • Campionato Indiscusso Femminile dei Pesi Massimi di Shields: Claressa Shields, prima campionessa mondiale indiscussa in tre categorie di peso, difenderà i suoi titoli contro un’avversaria esperta. Anche se le probabilità sembrano a favore di Shields, Daniels, ex campionessa IBF, ha vinto gli ultimi sette combattimenti e potrebbe rappresentare una sfida più seria rispetto all’ultima volta, quando Shields ha dominato Danielle Perkins.
  • Titolo WBC Vacante dei Pesi Piuma Interim: “Shu Shu” Carrington ha l’opportunità di prenotarsi un match per il titolo mondiale con una vittoria su Heita. Carrington, attualmente imbattuto, ha impressionato nel suo ultimo incontro e potrebbe cercare un KO.
  • Titolo Vacante WBO dei Pesi Junior Medi: Zayas affronta un avversario difficile nel suo primo tentativo di vincere un titolo mondiale. Nonostante la potenza di Garcia, Zayas ha dimostrato di avere le qualità necessarie per prevalere e potrebbe essere il successore di grandi pugili portoricani come Miguel Cotto e Felix Trinidad.
  • Opportunità per Sheeraz in un Superfight contro Canelo Alvarez: Sheeraz è tra i candidati per un combattimento contro il campione indiscusso dei pesi super medi, Canelo. Prima, però, deve vincere il suo debutto nei pesi super medi contro un ex sfidante al titolo mondiale.
  • Titoli WBC e WBO dei Pesi Junior Medi di Fundora: Tszyu cerca di ripristinare la sua reputazione dopo un anno disastroso, affrontando Fundora in un rematch. La domanda è se Tszyu riuscirà a superare i danni subiti nelle sue precedenti sconfitte.
  • Titolo WBC dei Pesi Leggeri di Stevenson: Dopo una vittoria convincente su Josh Padley, Stevenson si prepara a un incontro più difficile contro Zepeda, un pugile aggressivo che potrebbe mettere alla prova le sue abilità difensive.
  • Titolo WBC dei Pesi Junior Piuma di Rodriguez e Titolo WBO di Cafu: “Bam” Rodriguez, uno dei pugili più emozionanti, cerca di diventare campione unificato in una seconda categoria di peso, affrontando Cafu, un avversario potente.
  • Titolo WBC dei Pesi Welter di Barrios: Pacquiao, a 46 anni, cerca di diventare il campione più anziano della storia dei pesi welter, un’impresa che ha attratto l’attenzione di milioni di fan.
  • Titoli WBC, WBO e WBA dei Pesi Massimi di Usyk e Titolo IBF di Dubois: Usyk cerca di consolidare il suo status di campione indiscusso, mentre Dubois, dopo un controverso primo incontro, è determinato a dimostrare il suo valore.
  • Campionato Indiscusso Femminile dei Pesi Junior Welter di Taylor: La rivalità tra Taylor e Serrano si intensifica con un terzo incontro atteso, dopo due combattimenti entusiasmanti e competitivi che hanno segnato la storia della boxe femminile.