Classifica delle divise femminili di Euro 2025: Quale squadra ha più stile?

Campionato Europeo Femminile UEFA 2025

Un’altra estate ricca di azione nei tornei internazionali continua con il Campionato Europeo Femminile UEFA in Svizzera, che avrà inizio il 2 luglio. Per la terza volta, da quando il formato è stato ampliato, ci sono 16 nazioni in competizione, suddivise in quattro gruppi, con le campionesse in carica dell’Inghilterra pronte a difendere il titolo vinto sul suolo di casa nel torneo rinviato del 2022.

Le Lionesses di Sarina Wiegman sono ancora una volta tra le favorite per sollevare il trofeo quando la finale si giocherà il 27 luglio, insieme a vincitrici passate come Germania e Paesi Bassi, oltre alle campionesse del mondo in carica, la Spagna.

Tuttavia, per tutto il talento in mostra e l’attenzione su tattiche, statistiche e forma, c’è una domanda che conta più di ogni altra prima che venga calciato il primo pallone: quale sarà la squadra meglio vestita a scendere in campo nelle piazze di Basilea, Berna, Ginevra, Zurigo, San Gallo, Lucerna, Thun e Sion il mese prossimo?

Analisi delle Divise

Per incoronare i campioni (almeno in termini sartoriali), abbiamo esaminato con occhio critico le divise casalinghe e in trasferta indossate da tutti e 16 i paesi a Euro 2025 per valutare e, dove applicabile, criticare i vari design in mostra. Il torneo di quest’anno presenterà divise ispirate a tutto, dall’arte tessile tradizionale e simbolismo nazionale, all’infrastruttura ferroviaria e ai depositi di semi vegetali. Ma quale nazione di Euro 2025 ha la migliore combinazione di abbigliamento da torneo? Scopriamolo.

Divise delle Nazioni

Polonia

Casa: Potrebbero essere i colori nazionali della Polonia, indossati con grande orgoglio, ma onestamente: quante volte si può produrre un set di divise quasi identico – una rossa, una bianca – senza annoiarsi terribilmente dalla monotonia? La maglia casalinga è bianca con rifiniture rosse. Non ci sono premi in palio per indovinare come appare la divisa in trasferta.

Trasferta: Corretto. È rossa, con rifiniture bianche. Tuttavia, la maglia in trasferta della Polonia ha un grafico a “punto digitale” molto tenue intrecciato nel tessuto, che è quasi incredibilmente sperimentale rispetto alla variante casalinga standard.

Finlandia

Casa: Il piacevole giallo pallido della maglia casalinga dovrebbe racchiudere il caldo bagliore dei raggi del sole mentre sorge alto sopra la terra nel giorno di mezza estate. Sembra certamente ancora fresca un anno dopo il lancio. Il tema eliocentrico continua con le righe orbitali che si irradiano dallo stemma nazionale.

Trasferta: Intesa come rappresentazione del minimalismo “Scandi”, la divisa in trasferta blu con finitura satinata non ha molto più decoro oltre alla sua rifinitura giallo pallido, e la palette appare un po’ sbiadita. Il design funge anche da contrappunto alla divisa casalinga. L’effetto ondulato scuro che emana dal centro del torso ricorda quelle lunghe notti dell’inverno nordico.

Galles

Casa: Ispirata dal drago presente sulla loro bandiera nazionale, la divisa casalinga del Galles è di un rosso sangue e ha strisce di rifinitura a forma di serpente e zanne in bianco e verde lungo ciascun lato. Molto elegante. Molto gallese.

Trasferta: La divisa in trasferta del Galles per Euro 2025 ha una fonte di ispirazione insolita sotto forma del tradizionale Cucchiaio d’Amore gallese – oggetti in legno intagliato con un manico intrecciato che vengono spesso dati come simboli di affetto. Le trecce verde pallido si incrociano sul davanti della maglia, mentre la rifinitura lilla fornisce un piacevole contrasto.

Svizzera

Casa: Gli ospitanti del torneo indosseranno un ensemble piuttosto tradizionale, presentandosi con una maglia rossa bicolore con colli e polsini più scuri che forniscono contrasto. Il tessuto della maglia è stato anche impregnato di un po’ di orgoglio nazionale in forma di piccole croci (prese dalla bandiera nazionale) e simboli floreali trovati nell’arte tessile svizzera tradizionale.

Trasferta: Quello che potrebbe sembrare una maglia bianca semplice porta in realtà un grafico ispirato alla stazione ferroviaria più alta d’Europa, Jungfraujoch, situata a 3.454 metri sopra il livello del mare. La stampa è piuttosto tenue, ma le linee di contorno blu e grigio pallido diventano visibili sullo sfondo bianco nevoso da certi angoli.

Danimarca

Casa: Ci aspetteremmo francamente nulla di meno dai danesi che una elegante divisa Hummel con chevron sulle spalle e tutto il resto mantenuto al minimo rigoroso. Le ampie strisce del design raffinato e il colletto pieghettato ordinato offrono un certo pizzico di nostalgia degli anni ’80.

Trasferta: La divisa in trasferta della Danimarca è altrettanto minimalista, con una base bianca immacolata decorata solo con chevron rossi sulle spalle e una sottile striscia rossa attorno al colletto e ai polsini delle maniche. Non c’è molto di più su cui concentrarsi, ma quel fantastico stemma “DBU” della FA danese aggiunge sempre un punto di stile extra a qualsiasi design. Prendi nota, Polonia: questo è come si fa “uno rosso, uno bianco”.

Paesi Bassi

Casa: I Paesi Bassi hanno dato una ristrutturazione al loro iconico arancione per Euro 2025 grazie a un grafico ispirato al movimento artistico astratto “micro dot” che ha invaso il paese negli anni ’90. Il motivo conferisce un effetto lucido al materiale (cioè lo fa sembrare un po’ plastico), ma la vera star qui è quel meraviglioso colletto tricolore.

Trasferta: Due colori erano tutto ciò che serviva per unire la divisa in trasferta dei Paesi Bassi, che è azzurro e nero. È tutto molto funzionale, ma il rigonfiamento aggiunge la texture necessaria e il dettaglio tricolore riappare in forma ridotta sul colletto per aiutare a sollevare il risultato complessivo.

Finlandia

Casa: Entrambe le nuove divise della Finlandia per il 2025 sono state progettate in collaborazione con l’artista Klaus Haapaniemi, noto per le sue illustrazioni decorative e l’arte tessile ispirata alla flora e fauna della sua nazione d’origine. La maglia casalinga è prevalentemente bianca, ma la striscia centrale blu contiene un motivo interessante progettato da Haapaniemi basato sull’arte popolare tradizionale Suomi.

Trasferta: La maglia in trasferta blu abbinata presenta lo stesso motivo di Haapaniemi, ma questa volta ingrandito per mostrare i dettagli intricati da vicino, rivelando il gufo al centro del design circondato da simboli indigeni intagliati a mano.

Norvegia

Casa: Il familiare rosso, bianco e blu è presente come sempre, ma la maglia casalinga della Norvegia è elevata al di sopra della norma grazie all’applicazione di un bel nastro delicato ispirato ai metodi tradizionali di lavorazione a maglia e confezionamento.

Trasferta: La divisa in trasferta è ispirata all’architettura contemporanea del rinomato Vault Globale dei Semi di Svalbard, una struttura scientifica che ospita milioni di esemplari provenienti da tutto il mondo per salvaguardare la diversità delle colture del pianeta. Il grafico triangolare è un omaggio all’ingresso in cemento del Vault dei Semi, che sporge minacciosamente dalla scogliera innevata come un antico obelisco alieno.

Spagna

Casa: Forse non la divisa più avvincente della Spagna di tutti i tempi, ma la maglia casalinga 2024-25 è certamente abbastanza vivace da catturare l’energia e la passione delle campionesse del mondo in carica. Oltre alla palette di rosso e giallo sovrasaturata, la maglia ha anche un leggero motivo a onde che attraversa il tessuto per aggiungere un po’ più di dettaglio a quello che è apparentemente un design piuttosto semplice.

Trasferta: Inondato di tenui tonalità pastello di rosa e blu, la divisa in trasferta della Spagna è direttamente ispirata al movimento del Cubismo del XX secolo, reso famoso da artisti come Pablo Picasso e Maria Blanchard. Di conseguenza, la maglia è divisa da linee astratte e completata dalla posizione di una figura di calciatore angolare e artistica sulla parte posteriore del collo.

Portogallo

Casa: Rosso scuro – e con rifiniture retro in nero, bianco e verde scuro sotto le braccia – la ristrutturata divisa casalinga del Portogallo presenta un grafico ondulato ispirato al gruppo di scudi presenti sia sullo stemma portoghese che sullo stemma a croce della federazione calcistica.

Trasferta: Mai timidi nel provare qualcosa di un po’ insolito con le loro divise in trasferta, il vintage del 2025 è presentato come una rappresentazione visiva “dell’intersezione tra arte, tecnologia e calcio trovata nel Portogallo moderno”, con una base bianca sovrapposta a molteplici motivi frattali in verde menta e rosso blush. Il risultato è piuttosto ipnotico.

Italia

Casa: La divisa casalinga dell’Italia è un classico con tutti gli elementi necessari per creare una maglia che trasuda stile senza tentare nulla di troppo audace o fantasioso. La base blu ricca e le righe sottili sono piacevoli alla vista e quella rifinitura verde, bianca e rossa è semplicemente perfetta.

Trasferta: La maglia in trasferta ha una stampa verde menta fresca che è suppostamente ispirata alla venerazione del mondo naturale trovata in innumerevoli opere d’arte rinascimentale. Progettata per sembrare fogliame, le forme floreali formano un delicato motivo mimetico che copre la parte anteriore e posteriore della maglia, mentre il delicato script “” sul retro lega tutto insieme in modo armonioso.

Islanda

Casa: Ispirata dai maestosi ghiacciai della loro terra natale, la maglia casalinga dell’Islanda evoca certamente l’immagine. Una base blu profondo e gelido, un grafico vorticoso e lampi di rifinitura rossa vivace rappresentano l’attività vulcanica che brucia sotto il duro terreno dell’isola.

Trasferta: Continuando il tema della bellezza naturale, la divisa in trasferta dell’Islanda è un tributo ai nastri neon delle Luci del Nord, che ondeggiano nel cielo notturno durante i mesi invernali e primaverili e attraggono migliaia di turisti nel paese ogni anno. I tenui rosa e blu conferiscono un’aura delicata al design.

Inghilterra

Casa: Presentandosi come campionesse europee in carica, forse l’aspetto più notevole della nuova divisa casalinga dell’Inghilterra è il grande pannello colorato sul davanti, che vede il collo blu reale trasformarsi in una banda di rosso brillante attraverso il petto con un effetto di lavaggio acquoso. Un po’ più sgargiante rispetto alle loro ultime maglie casalinghe, ma non è una cosa negativa nel nostro libro.

Trasferta: Nero inchiostro con vivaci accenti neon, la maglia in trasferta delle Lionesses è un contrasto di colori fatto bene. Una base scura elegante evidenziata da onde di blu, rosa e rosso sui lati. Anche lo stemma nazionale è reso in un fresco tono turchese per fornire quel tocco extra.

Germania

Casa: La Germania indosserà la sua fantastica maglia per l’anniversario per il Campionato Europeo. Un design classico, ridotto a un monotono retro che funge da tributo adeguato per segnare il 125° anno della nazionale tedesca e la fondazione della loro federazione calcistica (DfB). Il tessuto ha un motivo jacquard che presenta sia sottili righe che l’aquila famosa presente sullo stemma del DfB. Molto, molto bella.

Trasferta: La divisa in trasferta è ispirata ai graffiti e all’arte di strada che punteggiano i muri di quasi ogni città tedesca. Le macchie di rosso e rosa dovrebbero somigliare a getti di vernice da una bomboletta spray e la parola “Deutschland” è spruzzata come un tag sulla parte posteriore del colletto. Non è uno dei loro sforzi migliori, ma si distingue.

Belgio

Casa: Un bel design che funge da omaggio sia alle origini della Federazione Calcistica Belga sia alla lunga tradizione del paese nella produzione di bagagli di lusso. Una combinazione concettuale leggermente confusa, ma il design si unisce comunque bene con una tonalità profonda, quasi vinosa e un elegante motivo a diamante ripetuto nel materiale che presenta la corona emblematic della FA belga.

Trasferta: La divisa in trasferta abbinata è informata dai tipi di motivi geometrici astratti che sono emersi nell’arte belga dagli anni ’20 in poi. La splendida base gialla ha un grafico sobrio che è evidenziato da lampi di rosso e arancione. L’aspetto è poi completato dall’applicazione della parola “Belgium” stampata sulla parte posteriore del colletto in un carattere personalizzato infuocato.

Francia

Casa: Ancora una volta, la Francia ha assicurato di apparire ultra elegante con un lotto di divise nuove di zecca e di alta arte. La maglia casalinga è un’illusione ottica o “” [ingannando l’occhio], e ha una texture maculata insolita per incoraggiare uno sguardo più attento. C’è anche un riferimento a uno dei pilastri della moda gallica con l’inclusione di un classico colletto a blusa Col Claudine, popolare a Parigi e oltre sin dall’inizio del XX secolo.

Trasferta: La nuova maglia in trasferta della Francia è un omaggio all’eleganza duratura dello champagne, quel vino bianco frizzante più sofisticato. Presumibilmente progettata per incoraggiare l’uso del calcio champagne durante il torneo, la maglia ha uno stemma centrale, un intricato rigonfiamento ispirato alla vite nel materiale e un colletto asimmetrico piuttosto allettante.