Coco Gauff si assicura la terza apparizione consecutiva alle WTA Finals

La Costanza di Coco Gauff

La straordinaria costanza di Coco Gauff, nonostante la sua giovane età, è stata nuovamente dimostrata dopo che ha prenotato il suo posto per le WTA Finals 2025. I campionati di fine anno sui circuiti WTA e ATP sono il perfetto indicatore di quali uomini e donne abbiano impressionato di più durante la stagione. La presenza di così tanti grandi giocatori nello stesso evento lo rende uno dei tornei più attesi.

Un Percorso Straordinario

Gauff ha compiuto 21 anni a marzo e, a volte, può sembrare che la numero 3 del mondo sia più grande, poiché è conosciuta dai fan del tennis di tutto il mondo sin da quando ha raggiunto il quarto turno di Wimbledon nel 2019, un percorso che ha incluso la vittoria su Venus Williams all’età di 15 anni. La maturità dell’americana di fronte a quasi costante scrutinio mediatico negli anni successivi è stata straordinaria. Molti hanno posto aspettative irrealistiche su di lei, nonostante abbia ancora così tanti margini di miglioramento come giocatrice.

Le WTA Finals

Il livello di Gauff negli ultimi anni è dimostrato dalle sue apparizioni alle WTA Finals. Si è qualificata per la prima volta per l’edizione del 2022, dopo una stagione che ha incluso il raggiungimento della sua prima finale di singolare del Grande Slam agli Open di Francia, dove ha perso contro Iga Swiatek. Dopo aver fallito nel vincere un set alla sua prima apparizione ai campionati di fine anno, Gauff ha migliorato il suo risultato raggiungendo le semifinali nel 2023. La beniamina dei fan di tutto il mondo si è qualificata dopo una stagione che ha incluso la vittoria agli US Open 2023.

Il Trionfo del 2024

Gauff ha conquistato il titolo delle WTA Finals alla sua terza apparizione nel 2024, sconfiggendo Qinwen Zheng con il punteggio di 3-6, 6-4, 7-6, confermando così quel traguardo e lanciando una commovente rimonta dopo che la giocatrice cinese ha servito per il titolo.

Preparazione per il 2025

Il lavoro della numero 1 americana durante il periodo sulla terra battuta del 2025 è il motivo principale per cui si è qualificata per le WTA Finals per la quarta volta consecutiva. Ha perso contro Aryna Sabalenka e Jasmine Paolini nelle finali del Madrid Open e dell’Italian Open, ma ha poi trionfato nel suo secondo Grande Slam agli Open di Francia 2025, gestendo le condizioni ventose e giocando una partita molto più intelligente di Aryna Sabalenka, prevalendo con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-4.

La Qualificazione e le Prospettive Future

Sebbene la forma di Gauff sia nuovamente calata durante il periodo sui campi in erba e sui campi duri nordamericani, era ancora in una posizione forte per qualificarsi prima del China Open 2025, uno dei tornei che ha vinto l’anno scorso. Gauff ha confermato il suo posto a Riyadh per i campionati di fine anno con una vittoria caratteristica, combattuta, per 4-6, 7-6, 6-2 contro Belinda Bencic. La 21enne si è dimostrata una delle migliori giocatrici nel recuperare vittorie difficili, nonostante non sia al suo meglio.

La Corsa per le WTA Finals

Cinque posti rimangono disponibili per le WTA Finals. Amanda Anisimova, che ha raggiunto le finali di Wimbledon e US Open di quest’anno, è vicina alla qualificazione. Se raggiunge la finale del China Open vincendo altre due partite, si garantirà un posto. Madison Keys e Jessica Pegula occupano attualmente i posti n. 5 e n. 6 nella corsa per le WTA Finals. La qualificazione di Gauff, Anisimova, Keys e Pegula dimostrerebbe la forza del tennis americano.

Sebbene Mirra Andreeva sia stata eliminata agli ottavi di finale del China Open, è anche vicina alla qualificazione. L’ultimo posto sembra essere una battaglia tra Elena Rybakina e Jasmine Paolini, con Ekaterina Alexandrova che ha una possibilità esterna al n. 10 nella corsa.