Come il PSG ha messo fine ad anni di delusioni continentali vincendo la UCL

La Storia del Paris Saint-Germain e il Ruolo di Qatar Sports Investments

Quando Qatar Sports Investments (QSI) è diventato il principale proprietario del Paris Saint-Germain nel 2011, il club occupava il 48° posto nella classifica europea secondo EloFootball.com. Una posizione già di per sé significativa, considerando che solo un anno prima il PSG era addirittura al 90° posto.

Il Contesto nel 2011

In quel periodo, il PSG aveva chiuso la Ligue 1 al quarto posto, il miglior piazzamento in oltre un decennio, ma era stato eliminato dal Benfica negli ottavi di finale della UEFA Europa League. Questo andamento era incoraggiante, sebbene il club fosse ancora lontano dall’essere considerato una vera potenza.

L’Ascesa del PSG e la Vittoria in Champions League

Nel 2011, il PSG era paragonabile a un VfB Stuttgart (anch’esso al 48° posto su EloFootball) o a un Werder Brema (41°), club con tifoserie appassionate ma poca storia di successi nei palcoscenici più importanti. Quattordici anni dopo, il PSG è finalmente campione d’Europa. Hanno conquistato il loro primo titolo di UEFA Champions League, diventando solo il secondo club francese a farlo, con una schiacciante vittoria per 5-0 contro l’Inter di Milano a Monaco di Baviera.

“Questa potrebbe essere stata la miglior prestazione mai vista in una finale di Champions League e ha permesso al PSG di pareggiare il numero di titoli europei del Manchester City, tra gli altri.”

Riflessioni Sulla Lunga Strada per il Successo

La vittoria di sabato rappresenta il culmine di oltre dieci anni di investimenti faraonici, delusioni e passi falsi. Questo percorso ha portato alla luce questioni quali lo sportswashing, le battaglie legali, gli stati-nazione e la geopolitica che permeano il calcio moderno.

Inoltre, offre l’opportunità di riflettere sulle varie difficoltà che hanno ostacolato il PSG nel raggiungere questo traguardo. La loro ascesa è stata rapida, ma i risultati sono arrivati solo dopo un lungo percorso.

Domande e Aspettative per il Futuro

Perché in passato hanno mancato l’obiettivo? Cosa ha reso diverso il cammino di quest’anno?