Come seguire l’NBA Summer League questo fine settimana: Cooper Flagg contro Dylan Harper e altri grandi incontri

Introduzione all’NBA Summer League

L’NBA Summer League è ufficialmente iniziata, dando il via alla tradizione annuale di seguire il basket, che pur non avendo un’importanza cruciale, offre ai fan l’opportunità di dare uno sguardo alla prossima generazione di stelle NBA. Questo fine settimana il programma include ben 16 partite (otto ogni giorno) e presenta incontri imperdibili tra alcuni dei migliori selezionati del Draft NBA dello scorso mese.

Partite di punta del weekend

La partita di punta è quella tra i Mavericks di Cooper Flagg e gli Spurs di Dylan Harper, ma ci sono molte altre ragioni per sintonizzarsi sabato e domenica.

Sabato si apre con la sfida tra Cavaliers e Bucks, ma l’attenzione si sposterà rapidamente su Dallas contro San Antonio, che promette di essere uno dei match più avvincenti dell’NBA Summer League di Las Vegas. Flagg, primo pick assoluto, è un giocatore versatile e già un maestro in molteplici aspetti del gioco. Sta avviando una nuova era per i Mavericks, mentre Harper, secondo pick, è pronto a unirsi ai giovani e affamati Spurs, guidati da Victor Wembanyama.

Più tardi quella sera, assisteremo alla sfida tra Kon Knueppel (n. 4) e gli Hornets contro VJ Edgecombe (n. 3) e i 76ers. Inoltre, Bronny James e i Lakers avranno l’opportunità di brillare contro Jeremiah Fears, Derik Queen e i Pelicans. La giornata si concluderà con scontri della Western Conference, tra cui Timberwolves contro Nuggets e Grizzlies contro Trail Blazers.

Talenti di seconda anno e nuove scoperte

L’NBA Summer League non riguarda solo i rookie, e il programma di domenica ne è la prova. La partita tra Pistons e Rockets ci offre un’altra occasione per vedere i talenti di seconda anno Ron Holland e Reed Sheppard, che hanno faticato a guadagnarsi minuti in squadre in corsa per i playoff nel 2024-25.

Anche gli Heat cercheranno di scoprire il potenziale di Kel’el Ware e Pelle Larsson quando affronteranno i Cavaliers. I Wizards schiereranno Alex Sarr, Bub Carrington e Kyshawn George, tutti selezionati al primo turno nel 2024. La finale di domenica offrirà un’altra opportunità per vedere gli Jazz, che giocheranno contro i Warriors. Il roster di Utah presenta una miscela di rookie e sophomore, tra cui Ace Bailey, Walter Clayton Jr., Cody Williams, Isaiah Collier e Kyle Filipowski, rendendo questa una delle squadre più interessanti che scenderanno in campo a Las Vegas.

Conclusione

Come sempre, le stelle emergeranno da luoghi inaspettati, e i momenti salienti ci daranno qualcosa su cui tornare e vantarsi di aver “sapevamo già” che un certo giocatore sarebbe stato speciale. Assicurati di essere sintonizzato quando arriverà il momento!