Come vedere il Draft NBA 2025: programma, giorno, ora, scelte top previste e ordine

Introduzione al Draft NBA 2025

Tutti gli occhi sono puntati sulle finali NBA 2025 tra i Pacers e i Thunder, ma il Draft NBA 2025 è ormai a meno di una settimana di distanza. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sul draft, inclusi date, luogo di svolgimento, canali di trasmissione, i favoriti per la prima scelta assoluta e molto altro.

Dettagli del Draft NBA 2025

Quando si svolgerà il Draft NBA 2025?
Il Draft NBA 2025 avrà inizio mercoledì 25 giugno e sarà trasmesso su ESPN e ABC.

Quanto dura il Draft NBA 2025?
Il draft si articolerà su due turni distribuiti in due giorni. Il secondo turno si svolgerà giovedì 26 giugno, sempre su ESPN.

A che ora inizia il Draft NBA 2025?
Entrambi i turni iniziano alle 20:00 ET.

Quante scelte ci saranno nel Draft NBA 2025?
Quest’anno ci saranno 59 scelte, anziché le consuete 60, a causa della perdita di una scelta del secondo turno da parte dei New York Knicks.

Luogo e Contratti del Draft NBA 2025

Dove si svolgerà il Draft NBA 2025?
Il draft si terrà al Barclays Center di New York City, che ospita il draft ogni anno dal 2013, eccetto nel 2020.

Le scelte del Draft NBA 2025 ricevono contratti garantiti?
Dipende dalle scelte effettuate. Le prime scelte firmano un contratto da rookie di due anni che è garantito, mentre le seconde scelte negoziano contratti individuali.

Struttura del Draft e Scelte Lotteria

Perché il Draft NBA 2025 si svolgerà in due notti?
Questo rappresenta il secondo draft consecutivo con un formato a due notti. La NBA ha introdotto questo formato per aumentare l’esposizione televisiva e migliorare l’esperienza di visione.

Quali scelte del Draft NBA 2025 sono lotteria?
Le prime 14 scelte del draft sono state determinate attraverso una lotteria tenutasi a maggio.

Chi ha vinto la lotteria del Draft NBA 2025?
Nico Harrison e i Mavericks hanno vinto la lotteria, assicurandosi la prima scelta assoluta.

Chi è previsto come prima scelta nel Draft NBA 2025?
I Mavericks probabilmente selezioneranno Cooper Flagg, ex stella della Duke University.

Ordine del Draft NBA 2025

Primo Turno

1. Dallas
2. San Antonio
3. Philadelphia
4. Charlotte
5. Utah
6. Washington
7. New Orleans
8. Brooklyn
9. Toronto
10. Houston (da PHX)
11. Portland
12. Chicago
13. Atlanta (da SAC)
14. San Antonio (da ATL)
15. Oklahoma City (da MIA)
16. Memphis (da ORL)
17. Minnesota (da DET)
18. Washington (da MEM)
19. Brooklyn (da MIL)
20. Miami (da GSW)
21. Utah (da MIN)
22. Atlanta (da LAL)
23. New Orleans (da IND)
24. Oklahoma City (da LAC)
25. Orlando (da DEN)
26. Brooklyn (da NYK)
27. Brooklyn (da HOU)
28. Boston
29. Phoenix (da CLE)
30. Los Angeles Clippers (da OKC)

Secondo Turno

31. Minnesota (da UTA)
32. Boston (da WAS)
33. Charlotte
34. Charlotte (da NOP)
35. Philadelphia
36. Brooklyn
37. Detroit (da TOR)
38. San Antonio
39. Toronto (da POR)
40. Washington (da PHX)
41. Golden State (da MIA)
42. Sacramento (da CHI)
43. Utah (da DAL)
44. Oklahoma City (da ATL)
45. Chicago (da SAC)
46. Orlando
47. Milwaukee (da DET)
48. Memphis (da GSW)
49. Cleveland (da MIL)
50. New York (da MEM)
51. Los Angeles Clippers (da MIN)
52. Phoenix (da DEN)
53. Utah (da LAC)
54. Indiana
55. Los Angeles Lakers (ritirato)
56. Memphis (da HOU)
57. Orlando (da BOS)
58. Cleveland
59. Houston (da OKC)