Gruppo H della Coppa del Mondo per Club
Quando il tuo gruppo include i detentori del record della competizione, sai che vale la pena tenerlo d’occhio. Il Real Madrid, i Pachuca, l’Al Hilal e il Red Bull Salzburg compongono il Gruppo H della Coppa del Mondo per Club di quest’anno, con alcuni incontri interessanti all’orizzonte. I madridisti saranno desiderosi di arricchire ulteriormente il loro già ricco armadietto dei trofei, mentre si apre un nuovo ciclo sotto la guida di Xabi Alonso, confermato come nuovo allenatore a fine maggio. Nel frattempo, non va sottovalutata la forza di Al Hilal, che vanta diversi nomi di spicco, in grado di lasciare il segno nel torneo se raggiungono il loro potenziale massimo. Di seguito troverete la squadra favorita del gruppo, curiosità e le narrazioni da seguire.
Calendario delle partite
- 18 Giugno: Real Madrid vs Al Hilal (Miami – 15:00/20:00)
- 18 Giugno: Pachuca vs Red Bull Salzburg (Cincinnati – 18:00/23:00)
- 22 Giugno: Real Madrid vs Pachuca (Charlotte – 15:00/20:00)
- 22 Giugno: Red Bull Salzburg vs Al Hilal (Washington – 18:00/23:00)
- 26 Giugno: Al Hilal vs Pachuca (Nashville – 21:00/2:00 27 Giugno)
- 26 Giugno: Red Bull Salzburg vs Real Madrid (Filadelfia – 21:00/2:00 27 Giugno)
Analisi delle Squadre
Il Real Madrid, conosciuto per il sue straordinario palmarès, è di nuovo il grande favorito per la vittoria finale. Con ben cinque trofei vinti nella competizione, il club spagnolo è abituato a recitare un ruolo da protagonista, e ci si aspetta che i 15 volte campioni d’Europa siano nuovamente competitivi in questo nuovo formato a 32 squadre. Tuttavia, le difficoltà non mancano. Dopo aver conquistato La Liga e la Champions League nel 2023-24, la squadra di Carlo Ancelotti è uscita a mani vuote nel 2024-25, e questo ha rappresentato un serio motivo di preoccupazione nella dirigenza del club del Santiago Bernabeu. Con il cambio di allenatore e l’arrivo di Xabi Alonso, i tifosi sono ansiosi di vedere i segni di una nuova era, mentre Madrid punta a conquistare qualche trofeo dopo una rara stagione senza vittorie.
Analizzando il Gruppo H, ci si aspetta che il Real Madrid vinca quasi ogni partita, ma si può sostenere che Al Hilal rappresenti la principale insidia. Nonostante il trasferimento di Neymar non sia andato come previsto, il club saudita ha dimostrato un’ambizione notevole negli ultimi anni, arricchendo la propria rosa con calciatori di caratura internazionale come Kalidou Koulibaly, Aleksandar Mitrovic, Sergej Milinkovic-Savic, Ruben Neves e Joao Cancelo. A ciò si aggiunge la minaccia offensiva di Salem Al-Dawsari, rendendo l’incontro tra Madrid e Al Hilal uno dei più attesi. Non dimentichiamo che l’ultima vittoria del Real Madrid nel torneo è avvenuta nel 2022, quando ha sconfitto Al Hilal 5-3 in finale, creando così grandi aspettative per la sfida del 18 Giugno allo Hard Rock Stadium.
Giocatori da Tenere d’Occhio
Il Real Madrid è da tempo sinonimo del termine “galactico”, e quindi è facile immaginare le folle che accorreranno per vedere stelle come Kylian Mbappe, Vinicius Junior, Rodrygo e Jude Bellingham. Mbappe, con 43 gol in tutte le competizioni, ha superato il record di Ivan Zamorano e sarà senza dubbio uno dei protagonisti più attesi del torneo. Il tour del Madrid negli Stati Uniti si prospetta come un evento imperdibile.
D’altro canto, occhio al giovane Oscar Gloukh del Red Bull Salzburg, che rappresenta un altro talento da seguire attentamente. Nonostante una stagione non brillante per il Salisburgo, Gloukh ha mostrato sprazzi di classe e potrebbe mettersi in luce durante la Coppa del Mondo per Club.
Inoltre, Marcos Leonardo di Al Hilal è un’ulteriore figura promettente: l’attaccante brasiliano, che ha già collezionato 17 gol in 21 presenze nella Pro League saudita, potrebbe fare la differenza se riuscisse a recuperare completamente da un infortunio.
Infine, la Pachuca presenta Salomon Rondon, ex attaccante della Premier League, che è il capocannoniere della squadra e continua a segnare nonostante le difficoltà del club. La Pachuca, dopo una stagione non all’altezza delle aspettative, potrebbe trovarsi in difficoltà contro squadre così forti, ma non è da escludere che Rondon riesca a sorprendere. Resta da vedere come si evolverà la competizione, ma una cosa è certa: il Gruppo H promette spettacolo e sorprese.
Seguiteci per ulteriori aggiornamenti sulla Coppa del Mondo per Club!