Donte DiVincenzo non parteciperà a EuroBasket a causa di un problema al piede

Donte DiVincenzo e il suo percorso recente

Donte DiVincenzo ha saltato 18 partite a metà della scorsa stagione a causa di un problema al piede, ma è tornato in campo a febbraio, contribuendo dalla panchina con 25 minuti decisivi a partita durante il percorso dei Timberwolves verso le Finali della Western Conference nella scorsa postseason.

Nuove sfide e impegni internazionali

Quest’estate, DiVincenzo ha ottenuto la cittadinanza italiana, giusto in tempo per unirsi alla nazionale italiana per EuroBasket. Tuttavia, quando ha iniziato ad allenarsi per il torneo, il problema al piede è riemerso, costringendolo ad annunciare che non sarebbe stato in grado di giocare per la squadra in questo evento estivo.

“Sfortunatamente, mi dispiace dover annunciare che non potrò unirmi alla nazionale quest’estate a causa di un problema fisico che negli ultimi giorni mi ha costretto a prendere questa difficile decisione. Tuttavia, il mio obiettivo rimane lo stesso: sostenere il percorso del basket italiano verso il futuro, con la Coppa del Mondo e le Olimpiadi in vista. Volevo solo esprimere il mio impegno, inviare i miei migliori auguri alla squadra e spero di rivedervi tutti presto.”

In bocca al lupo, Donte! A presto! #Italbasket

Prospettive future

I Timberwolves considerano questa situazione come una misura precauzionale e si aspettano che DiVincenzo sia pronto per la prossima stagione NBA, riporta Jon Krawczynski di The Athletic. Nella scorsa stagione, DiVincenzo ha registrato una media di 11.7 punti in quasi 26 minuti a partita dalla panchina per i Timberwolves, con un tiro del 39.7% da tre punti ed è stato un difensore efficace per la squadra, grazie alla sua versatilità che gli consente di adattarsi a diverse formazioni.

EuroBasket 2025

EuroBasket presenterà un numero di giocatori NBA, tra cui stelle come Luka Doncic (Slovenia) e Giannis Antetokounmpo (Grecia). EuroBasket si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre e sarà co-ospitato da Cipro, Finlandia, Polonia e Lettonia.