Introduzione alla Stagione della Premier League
La stagione della Premier League è ricominciata dopo un’estate intensa, caratterizzata dalla Club World Cup e da numerosi trasferimenti. Ma quali giovani giocatori hanno impressionato durante la preseason, suggerendo che potrebbero emergere nella prima squadra quest’anno? Myles Lewis-Skelly dell’Arsenal è emerso dal nulla nella stagione 2024-25, diventando un elemento fisso nella prima squadra. Chi potrebbe seguire le sue orme e farsi notare quest’anno?
Giovani Talenti Emergenti
L’accademia Hale End dell’Arsenal sembra aver prodotto un altro talento generazionale in Max Dowman, un centrocampista di 15 anni che già suscita confronti stilistici con Martin Ødegaard. Dowman, regista di destra che si sposta verso il centro sul suo piede sinistro, incanta con il suo dribbling, la velocità con la palla e la calma nel confrontarsi con difensori esperti, come dimostrato nel tour preseason dell’Arsenal. Con 15 gol e cinque assist nella scorsa U18 Premier League, il suo livello è già ben oltre il calcio giovanile. Anche se è ancora troppo giovane per firmare un contratto professionistico, minuti significativi in questa stagione potrebbero rivelarsi decisivi per convincerlo a impegnarsi a lungo termine con l’Arsenal.
Rio Ngumoha del Liverpool, 16 anni, è un altro giovane di cui si parla molto. L’internazionale giovanile inglese è stato una figura centrale nella storica squadra U18 dell’Aston Villa, vincitrice del treble la scorsa stagione, e ha trovato la rete nella finale della FA Youth Cup. Jimoh-Aloba sta ancora definendo il suo ruolo esatto, ma ha dimostrato di poter operare ovunque nel centrocampo. Con la sua resistenza, creatività e ottima gestione della palla, il suo futuro potrebbe trovarsi nella parte offensiva del campo. La sua promessa non è passata inosservata, poiché è stato nominato tra i sostituti per l’apertura della Premier League del Villa contro il Newcastle, segnalando le intenzioni di Unai Emery di coinvolgerlo nel calcio di prima squadra quest’anno.
Altri Giovani Promettenti
Kroupi, originariamente firmato a gennaio prima di tornare in prestito al Lorient, ha concluso una magnifica campagna vincendo la promozione e finendo come capocannoniere della Ligue 2 con 22 gol. Un cacciatore naturale, il 18enne prospera dentro l’area, dove i suoi istinti acuti e il movimento intelligente gli permettono di sfruttare le lacune e approfittare delle debolezze difensive. Kroupi non si basa solo sulla potenza per i suoi tiri; preferisce conclusioni precise, in particolare con il piede destro, con 20 dei suoi 22 gol in campionato realizzati in questo modo.
Il Brighton ha investito 35 milioni di euro per firmare l’internazionale greco U21, Kostoulas, che combina una solida struttura da attaccante centrale con mobilità e abilità di finalizzazione acuta. Sebbene sia più efficace vicino all’area di rigore, può anche scendere in un ruolo da No.10 grazie alla sua buona tecnica e visione. Kostoulas contribuisce anche in fase difensiva, dal marcare sui calci piazzati al pressare in modo aggressivo.
Il trasferimento di Milambo al Brentford è stato una sorpresa, dato che era stato recentemente accostato a club come il Manchester United. Un debuttante da record per il Feyenoord a 16 anni, Milambo è un centrocampista dinamico box-to-box, intelligente nel suo posizionamento e sempre desideroso di avanzare quando riceve la palla. Anche se potrebbe non essere ancora un creatore spettacolare, è certo di portare energia, pressing intenso e consapevolezza tattica alla sua nuova squadra.
Conclusione e Prospettive Future
Tchaouna, entrato in campo per 30 minuti nell’apertura di stagione contro il Tottenham, ha mostrato alcuni scorci della minaccia diretta che aggiungerà all’attacco del Burnley. Un internazionale U21 francese, è arrivato dalla Lazio dopo una stagione in cui ha mostrato il suo potenziale al Campionato Europeo U21 di quest’estate. Un eccellente dribblatore, l’attaccante mancino è esplosivo in transizione e inietta velocità nell’attacco.
Steve Nicol ha commentato l’accordo del Chelsea per firmare il difensore 19enne Jorrel Hato dall’Ajax. Fedeli alla loro recente politica di firmare prospetti di classe mondiale, il Chelsea ha concluso un accordo di 40 milioni di euro per portare Hato, che ha già accumulato oltre 100 presenze per i giganti olandesi, e si è imposto come terzino sinistro titolare dei Paesi Bassi. Veloce e composto in possesso, Hato può operare sia come terzino sinistro che come difensore centrale.
Sei mesi nella sua carriera al Palace, Esse sembra pronto a fare il passo da prospetto a serio contendente per la prima squadra. L’ala di 20 anni, firmata dal Millwall a gennaio, ha già lasciato il segno la scorsa stagione segnando con il suo primo tocco in Premier League contro il Brentford. Veloce, diretto e tecnicamente valido, si muove bene negli spazi ristretti ed è una presenza vivace nella metà campo offensiva.
Aznou, un acquisto estivo dal Bayern Monaco, ha già tre presenze in nazionale maggiore per il Marocco e ha acquisito preziosa esperienza senior in prestito al Real Valladolid. Dopo essere stato formato nella famosa accademia La Masia del Barcellona, Aznou offre un tocco sicuro sulla palla e forti abilità di passaggio.
Con la stagione 2024-25 ufficialmente iniziata, è tempo di seguire i giovani talenti che potrebbero diventare i protagonisti del futuro nel mondo del calcio. Scopri le stelle emergenti della U21 Premier League, con Max Dowman dell’Arsenal, Rio Ngumoha del Liverpool e altri giovani talentuosi che fanno notizia.