Ritiro di Danny Williams: Le Vere Ragioni
World Boxing News è stato informato direttamente dai promoter di Prizefighting.tv delle vere ragioni dietro il ritiro di Danny Williams dal suo incontro programmato con Ike Ibeabuchi. Si erano diffuse voci riguardo all’idoneità medica di Williams, ma la promozione insiste che il veterano britannico ha superato tutti i test senza problemi prima che si verificasse un infortunio durante l’allenamento.
Dettagli dell’Infortunio
In una spiegazione dettagliata a worldboxingnews.com, i promoter Miyen Akiri e Chad Rucker hanno dichiarato: “Tutti i test medici di Danny sono risultati negativi, comprese le sue risonanze magnetiche. Danny Williams si stava allenando duramente per questo incontro, ma probabilmente si stava allenando troppo intensamente, poiché si è infortunato durante l’allenamento. La maggior parte degli infortuni si verifica durante l’allenamento e non durante il combattimento effettivo. I combattenti si allenano troppo e fanno troppi sparring. A nostro avviso, è questo che causa la maggior parte degli infortuni, comprese le lesioni alla testa e la demenza pugilistica, non il combattimento vero e proprio. È l’allenamento a essere problematico.”
Intenzioni di Williams
I promoter hanno aggiunto che Williams, famoso per il suo knockout su Mike Tyson nel 2004, era intenzionato a sorprendere di nuovo il mondo. “Danny voleva vincere questo incontro per knockout e si stava allenando per farlo. Ma sfortunatamente, l’allenamento intenso lo ha costretto a ritirarsi dal match. Dobbiamo dire che Danny è anche un uomo molto religioso, una delle persone più gentili che abbiamo mai incontrato. Vogliamo che abbia una pronta guarigione. Vuole redenzione. Il suo record di sconfitte non lo rappresenta.”
Posizione di Prizefighting.tv
Riguardo all’età e all’opportunità, Prizefighting.tv ha preso una posizione ferma sul fatto che la boxe dovrebbe rimanere aperta ai combattenti finché superano i controlli richiesti. “Se una persona è sana (indipendentemente dall’età) e supera tutti i test medici, Prizefighting.tv crede che dovrebbe avere la possibilità di redimersi. Tutti hanno il diritto di perseguire il proprio sogno, indipendentemente dall’età.”
Sostituto di Williams
Akiri e Rucker hanno confermato quasi immediatamente il sostituto di Williams contro Ibeabuchi, poiché Idris Afinni è subentrato per cogliere l’opportunità nel main event Pay Per View da $29.99. I promoter rimangono chiari su Williams: il veterano pesante è stato costretto a ritirarsi non per un rifiuto medico, ma per la crudele mano degli infortuni durante l’allenamento.
Conclusione
Qualunque sia il caso riguardo l’ex campione britannico, fermare Williams dal tornare dopo due anni di assenza a 52 anni è visto solo come una cosa positiva per lo sport. Ibeabuchi, nonostante 26 anni di inattività, affronterà sfide simili a meno che non recuperi una forma primordiale dopo un lungo periodo di detenzione.