ESCLUSIVO: Il manager di Bivol conferma la trilogia con Beterbiev

Intervista Esclusiva con Vadim Kornilov

World Boxing News ha parlato in esclusiva con Vadim Kornilov, manager di Dmitry Bivol, mentre il panorama dei pesi massimi leggeri continua a evolversi dopo i recenti commenti di Artur Beterbiev.

Il Confronto tra Bivol e Beterbiev

I due pugili hanno già disputato due combattimenti impegnativi negli ultimi dieci mesi, con Bivol che è uscito vittorioso dal rematch, affermandosi come il leader della divisione. Nonostante un ritardo nella trilogia a causa di un intervento chirurgico subito da Bivol, Beterbiev ha insinuato che il suo rivale stesse “scappando” da un terzo incontro.

Kornilov ha risposto con fermezza, dichiarando a World Boxing News: “Non vedo alcuna base per questa accusa; proprio come nei precedenti due incontri, credo che il terzo incontro si farà comunque.”

La posizione del promoter è chiara: un terzo incontro è inevitabile. Bivol non sta evitando il confronto, ma si sta semplicemente riorganizzando dopo un programma frenetico di quattro combattimenti ad alto rischio in meno di un anno.

Strategia di Matchmaking

Nel frattempo, Beterbiev si sta preparando ad affrontare Demond Nicholson nello stesso evento che presenta David Benavidez, un incontro che molti pensavano sarebbe stato la sua scelta naturale di avversario. Per Kornilov, tuttavia, la strategia di matchmaking che mantiene Beterbiev e Benavidez separati ha senso dal punto di vista commerciale.

“Da quello che capisco, questo è un preparativo per i combattimenti più grandi che verranno, il che ha senso dal punto di vista commerciale,” ha affermato Kornilov a WBN.

Kornilov non critica la decisione; al contrario, riconosce che il combattimento con Nicholson funge da riempitivo. È un modo per mantenere Beterbiev attivo mentre si delinea il percorso verso la trilogia o altri super-incontri.

Rischi e Futuro

Alcuni osservatori hanno suggerito che Beterbiev potrebbe aver bisogno di un avversario più morbido dopo le due guerre estenuanti con Bivol, mentre altri temono che Nicholson potrebbe non rappresentare il tipo di pericolo di cui un campione della sua statura ha bisogno. Kornilov la pensa diversamente.

“Non ho visto combattere Nicholson, ma ogni incontro può essere pericoloso a questo livello. Non credo che l’età sia il fattore di giudizio più rilevante.”

È un promemoria che, a livello mondiale, ogni avversario porta con sé un rischio, indipendentemente dal loro curriculum.

Il Tempo che Avanza

La conversazione è naturalmente passata agli anni che avanzano per Beterbiev. Quando una potenziale trilogia potrebbe materializzarsi, il campione unificato avrà 41 anni, un’età che ha segnato la fine di molte carriere nella divisione più dura dello sport. Kornilov non crede che questo comprometterà la trilogia.

“Subito dopo il rematch di febbraio, dopo quattro grandi combattimenti in 14 mesi, Dmitry aveva bisogno di tempo per recuperare e affrontare i suoi problemi fisici. Abbiamo reso pubblico che non saremmo stati in grado di tornare sul ring fino alla fine dell’anno. Beterbiev ha altri piani ora, e non vedo alcun problema in questo. Voleva rimanere più attivo; è comprensibile.”

Questa spiegazione rafforza la posizione di Bivol. Non sta evitando Beterbiev, ma sta gestendo la sua carriera dopo una serie brutale di combattimenti per il titolo. La trilogia, insiste Kornilov, rimane saldamente in programma, solo non immediatamente.

Conclusione

Con Bivol ora volto della categoria di peso e Artur Beterbiev che si rifiuta di svanire, la divisione dei pesi massimi leggeri sembra pronta per un’altra collisione decisiva tra i due uomini che sono diventati i suoi simboli. David Benavidez potrebbe dover aspettare più a lungo in panchina, a meno che Bivol non decida di rimanere fuori azione fino alla seconda metà del 2026.

A proposito dell’autore

Phil Jay è un giornalista di boxe veterano con oltre 15 anni di esperienza nel coprire la scena globale dei combattimenti. Come caporedattore di World Boxing News dal 2010, Jay ha intervistato dozzine di campioni del mondo e ha riportato dal vivo le notti più importanti della boxe. Visualizza tutti gli articoli di Phil Jay e scopri di più sul suo lavoro nel giornalismo sportivo di combattimento.