Espansione della Women’s Super League
Lunedì, i club hanno votato per espandere la Women’s Super League (WSL) inglese da 12 a 14 squadre e rendere la Women’s Super League 2 (WSL 2), precedentemente nota come Championship, completamente professionale. L’approvazione delle modifiche da parte della FA significa che queste entreranno in vigore per l’inizio della prossima stagione 2025-26. Le novità rappresentano un punto di svolta per la lega, che aspira a diventare la più competitiva al mondo e a migliorare la competitività e la sostenibilità finanziaria delle squadre nei primi due livelli.
Dettagli delle modifiche
Dopo aver considerato oltre 20 formati, la lega ha scelto un formato a gironi raddoppiato (con le squadre che si affrontano due volte) per vari motivi. Questo decisionamento arriva dopo che i Blackburn Rovers sono diventati l’ultima squadra a rinunciare al loro posto nel secondo livello, passando a uno status amatoriale per non aver soddisfatto i nuovi requisiti finanziari.
Alla fine della stagione 2025-26, le prime due squadre della WSL 2 saranno promosse nella WSL, e ci sarà un playoff tra la squadra WSL al 12° posto e la squadra al terzo posto della WSL 2. La WSL 2 rimarrà con 12 squadre nel prossimo futuro, poiché la lega crede che un’espansione troppo rapida potrebbe compromettere la qualità e causare problemi di sostenibilità.
Retrocessioni e promozioni
Sebbene sia stata considerata l’idea di eliminare del tutto la retrocessione, una proposta che ha suscitato un notevole contraccolpo tra i tifosi, essa rimarrà. La squadra che si classificherà al 14° posto nella WSL sarà automaticamente retrocessa. Le ultime due squadre della WSL 2 saranno automaticamente retrocesse al terzo livello.
“La squadra al 13° posto entrerà in un playoff per mantenere la categoria contro la squadra che si classifica al secondo posto nella WSL 2.”
La lega ritiene che espandere la WSL e mantenere la WSL 2 a 12 squadre aumenterà la competitività e permetterà alle squadre del terzo livello di crescere. Le squadre che desiderano essere promosse dovranno soddisfare requisiti specifici per diventare completamente professionali.
Gestione del calendario
L’espansione della WSL comporterà l’aggiunta di due partite in più. Dopo un’ampia analisi del calendario, la lega è fiduciosa di poter gestire la nuova situazione. Con 14 squadre, la lega avrà bisogno di 26 giornate di gara, ma ci sono solo 24 weekend disponibili. È probabile che vengano organizzate due partite in settimana; il formato della League Cup rimarrà invariato.
Per la stagione 2025-26, entrambe le leghe inizieranno nella stessa settimana, sei settimane dopo la conclusione di Euro 2025, con la WSL che terminerà leggermente più tardi.
Prospettive future
La lega è concentrata anche nel cercare di uniformare il numero di partite disputate. La convinzione generale è che l’espansione contribuirà ad aumentare la competitività nel calcio femminile, garantendo nel contempo la sostenibilità finanziaria. Tuttavia, alcuni esperti temono che l’espansione possa non essere sostenibile, poiché molti club della WSL 2 non possono eguagliare gli investimenti economici delle squadre di vertice della WSL.
“La lega continuerà a monitorare attentamente la situazione e apporterà eventuali modifiche se la sostenibilità delle squadre in entrambi i livelli sarà messa a rischio.”