L’Euro 2025 e le sue protagoniste
L’Euro 2025 avrà inizio il 2 luglio, con 16 squadre femminili pronte a contendersi il trofeo iconico. Ma quanto è probabile che ciascuna di esse vinca il torneo? Questa domanda combina diversi fattori: qualità dei giocatori, profondità della rosa, fiducia nazionale, punti deboli, approcci tattici, infortuni e, forse, il più importante per le squadre al di sotto delle prime otto, anche la bracketologia. Alcune nazioni si sono trovate in posizioni vantaggiose per un possibile percorso verso i quartieri di finale o oltre.
Classifica e Analisi delle Squadre
Ora che la fase a gironi della UEFA Women’s Nations League è terminata, abbiamo stilato una classifica delle 16 squadre partecipanti. Le squadre che occupano le posizioni più basse nella classifica hanno rispettato le attese nella Nations League, ottenendo risultati deludenti. Non ci sono cambiamenti fino al decimo posto rispetto alle classifiche pubblicate ad aprile.
“Per l’Islanda, la situazione è diventata problematica poiché non ha vinto una partita competitiva dal febbraio 2024.”
Nonostante un’ottima vittoria per 4-1 contro il Galles, le partite contro Belgio e Portogallo saranno cruciali per le loro speranze di avanzare dalla fase a gironi.
Le Prestazioni del Belgio e della Norvegia
Il Belgio ha mostrato grandi performance con una vittoria per 3-2 contro l’Inghilterra, ma ha anche subito pesanti sconfitte, come contro la Spagna e le Lionesses. Le partite con Italia e Portogallo sono fondamentali per le loro chance di avanzare.
Anche se la maggior parte delle loro recenti partite di Nations League si sono concluse con margini ristretti, la Norvegia ha la possibilità di affrontare di nuovo due dei loro recenti avversari (Svizzera e Islanda). La loro fiducia è alta, con la possibilità di vincere il gruppo se seguiranno il loro piano di gioco.
Situazione della Svezia e delle Lionesses
Dopo le delusioni nelle qualificazioni per Euro 2025, la Svezia sta lentamente recuperando slancio. Nonostante un mix di risultati nella Nations League, inclusi pareggi e sconfitte, sono ancora in attesa di notizie sulle condizioni fisiche di Vivianne Miedema.
“La sconfitta contro la Spagna ha sollevato interrogativi sul posizionamento delle Lionesses.”
La situazione delle Lionesses si complica con l’assenza di veterane importanti, ma raggiungere le finali della Nations League è un segnale positivo per una squadra che ha deluso in passato.
La Spagna: La Squadra da Battere
Nonostante una sconfitta contro l’Inghilterra a febbraio, la Spagna ha dimostrato di meritare il diritto di vantarsi grazie a una vittoria anticipata nelle finali della Nations League. È probabile che sconfiggeranno le squadre minori e si prepareranno a una semifinale contro le vincitrici del Gruppo D: Inghilterra, Francia o Paesi Bassi.