Domanda quiz: Chi è il giocatore più anziano al Club World Cup?
Francesco Acerbi o Lionel Messi? Entrambi hanno 37 anni, quindi la risposta è errata. Franco Armani (38) e Luka Modric (39) sono più vicini. Thiago Silva, ancora in forma a 40 anni con il Fluminense, potrebbe essere una buona ipotesi. Ma la risposta corretta è un’altra.
Il primato di Fabio Deivson Lopes Maciel
Il titolo spetta a Fabio Deivson Lopes Maciel. Quando scenderà in campo per il Fluminense contro il Borussia Dortmund martedì, avrà 44 anni e 260 giorni. È un’età incredibile. Ecco un dato ancora più impressionante: sarà la 1.375esima apparizione competitiva della sua carriera. Leggi bene: 1.375 partite. Non è solo un curriculum; è un vero e proprio palmares.
Presenze nella storia del calcio
Fabio è attualmente secondo nella lista dei giocatori con più presenze nella storia del calcio. Ha superato leggende come Gianluigi Buffon e Rogerio Ceni, oltre a Barry Hayles e Paul Bastock (una lista piuttosto particolare, va detto). Cristiano Ronaldo ha fatto un ottimo lavoro, ma è ancora indietro di circa 100 partite. Ora rimane solo un obiettivo: Peter Shilton, il leader storico di questa classifica.
Controversia sui numeri di Shilton
Il Guinness World Records afferma che Shilton ha totalizzato 1.390 presenze in carriera, mentre Shilton stesso crede che il numero sia 1.387, anche se potrebbe includere le presenze con la selezione Under-23 dell’Inghilterra. Se escludiamo queste ultime, potrebbe arrivare fino a 1.374, cifra che porterebbe Fabio a pareggiare il record prima della sua partita di martedì.
Il Fluminense ha intrapreso un approccio conservativo; sono al lavoro per verificare il conteggio di Shilton e prevedono di celebrare l’impresa di Fabio tra qualche settimana. Una cosa è certa: ci arriverà. Fabio compirà 45 anni a settembre, ma non c’è segno che il tempo stia per scadere.
La carriera di Fabio
Fabio ha debuttato professionalmente nel 1997 per una squadra ormai scomparsa. Ha giocato 30 partite per l’Uniao Bandeirante, poi 150 per il Vasco da Gama, conquistando il campionato brasiliano nel 2000. Ma è stato al Cruzeiro che Fabio si è veramente affermato. Tra il 2005 e il 2021 ha collezionato 976 presenze con il club di Belo Horizonte, ben 343 in più rispetto a qualsiasi altro giocatore nella loro storia.
Ha guidato la squadra a due titoli di campionato consecutivi nel 2013 e 2014. I tifosi lo chiamavano “Il Muro Blu”; gli attaccanti avversari lo apostrofavano con termini ben più coloriti. Tuttavia, non è stata sempre una strada in discesa.
Il momento buio e la rinascita
Il suo momento più buio risale al 2007, quando, distraendosi, ha girato le spalle al gioco nella finale del campionato statale di Minas Gerais. “,