FC 100 2025: Yamal e Mbappé tra i migliori calciatori maschili

Introduzione al FC 100

È di nuovo quel momento: con la finale di UEFA Champions League alle spalle e la stagione 2024-25 ufficialmente conclusa, è tempo di classificare i migliori 100 calciatori nel calcio maschile. Benvenuti nel FC 100. Il FC 100 si distingue dalle altre classifiche perché non si limita a un semplice elenco da 1 a 100. Consideriamo tutte le posizioni principali sul campo, mentre molte altre classifiche tendono a privilegiare i talenti offensivi, tralasciando il valore dei giocatori in ruoli meno esaltanti, ma altrettanto essenziali. Questo porta a elenchi poco ispiratori, fortemente orientati verso gli attaccanti e i centrocampisti creativi, senza dare il giusto credito a chi gioca in ruoli difensivi o di contenimento.

La Struttura della Classifica

Le nostre classifiche sono suddivise in sette liste, offrendo ai lettori una visione più dettagliata delle varie posizioni nel calcio mondiale. Quest’anno, per riflettere l’evoluzione del gioco, abbiamo suddiviso i difensori in due categorie (laterali e centrali), e i centrocampisti in due sezioni (difensivi/centrali e offensivi) per dare un riconoscimento adeguato a tutti i ruoli.

Il Processo di Selezione

La classifica di quest’anno ha visto la partecipazione di quasi 100 esperti da tutto il mondo, dai giornalisti ai reporter, dagli editor ai produttori, fino al personale dietro le quinte e ai talenti in onda. I giornalisti Gab Marcotti, Julien Laurens e Mark Ogden, insieme agli ex professionisti Don Hutchison, Nedum Onuoha e Alejandro Moreno, sono stati tra i votanti chiave. Ogni area della copertura calcistica globale di ESPN ha contribuito a formare la lista, includendo opinionisti di ESPN Brasile, ESPN Deportes, ESPN Argentina, ESPN Paesi Bassi e molti altri.

Riconoscimento delle Posizioni

Abbiamo restituito un trattamento più equo alle varie posizioni, riconoscendo l’importanza dei terzini e delle ali, che svolgono ruoli multifunzionali nel calcio moderno. È stata anche sottolineata la distinzione tra i centrocampisti, con schede separate per i difensori/offensivi, evidenziando le diverse funzioni in campo.

La lista è quindi articolata in: portieri, terzini, difensori centrali, centrocampisti difensivi, centrocampisti offensivi, ali e attaccanti centrali.

I Nuovi Entrati e i Tradizionali

Quest’edizione del FC 100 presenta 40 nuovi ingressi, riflettendo i volti in evoluzione del gioco e l’emergere di un’entusiasmante generazione di nuove stelle. Tre giocatori hanno fatto parte della lista di quest’anno per il nono anno consecutivo. Con l’avvicinarsi del nostro decimo anniversario del FC 100 nel 2026, è d’obbligo menzionare Lionel Messi (Inter Miami CF), Robert Lewandowski (Barcellona) e Jan Oblak (Atletico Madrid), che hanno preso parte a ogni edizione della classifica.

Christian Pulisic è presente nel FC 100 per il secondo anno consecutivo, a testimonianza di un’altra stagione eccellente con l’AC Milan. La Premier League domina ancora la scena, con oltre un terzo (35) del FC 100, e questo numero potrebbe aumentare nei prossimi tempi con nuovi trasferimenti.

Considerazioni Finali

Riportiamo anche le considerazioni effettuate dai votanti: i migliori giocatori sono stati selezionati in base alle loro prestazioni nella stagione 2024-25, considerando come fattore anche l’impatto degli infortuni. L’agilità e i riflessi dei portieri moderni sono cruciali, così come la loro capacità di avviare le azioni offensive e mantenere calma nelle situazioni critiche. Gli attaccanti centrali sono considerati i “chiuditori” della squadra, capaci di segnare in ogni partita e di leggere il gioco anticipando le mosse.

Scopri di più sui ruoli fondamentali, dai terzini ai centrocampisti offensivi, e la loro importanza nel calcio di oggi. Ogni giocatore esaminato non è solo una stella nel mondo del calcio, ma un pezzo fondamentale della loro squadra.