Floyd Mayweather: Miglior Pugile dell’Ultimo Quarto di Secolo
Floyd Mayweather ha reagito dopo che ESPN lo ha nominato miglior pugile dell’ultimo quarto di secolo, classificandosi al primo posto in un’élite di 25 pugili. L’ex re pound-for-pound, che si è ritirato imbattuto con un record di 50-0, ha voluto riconoscere le persone a lui più vicine in un post ai suoi milioni di follower.
“Voglio ringraziare ESPN per aver riconosciuto il mio duro lavoro e la mia dedizione,” ha scritto Mayweather. “È un onore essere classificato in questa lista insieme a 24 campioni davvero talentuosi. Sarò sempre grato a mio padre per avermi insegnato tutto, a mia madre per aver sempre creduto in me, e infine, ma non meno importante, a mio zio Roger. Che riposi in pace.”
L’uomo noto come ‘Money’ non è estraneo ai riconoscimenti, essendo entrato nella Hall of Fame nel 2021. Tuttavia, il riconoscimento di ESPN lo colloca davanti ai contemporanei Manny Pacquiao, Bernard Hopkins e Roy Jones Jr..
Classifica dei Migliori Pugili
Di seguito è riportata la classifica dei migliori pugili secondo ESPN:
- Floyd Mayweather – Campione in cinque categorie, imbattuto in 50 combattimenti; l’IQ, la difesa e la longevità di Mayweather definiscono l’era moderna.
- Manny Pacquiao – L’unico campione mondiale in otto categorie della boxe, il cui stile instancabile ha illuminato quattro decenni.
- Bernard Hopkins – L’“Executioner” è diventato il campione mondiale più anziano della storia a 49 anni.
- Oleksandr Usyk – Indiscusso nei pesi cruiser e massimi, avendo sconfitto Anthony Joshua e Tyson Fury due volte ciascuno.
- Canelo Alvarez – Campione in quattro categorie e il volto della boxe dopo Mayweather, ancora in carica nei super medi.
- Andre Ward – Si è ritirato imbattuto dopo aver unificato i titoli dei super medi e dei pesi massimi leggeri.
- Terence Crawford – Primo uomo a diventare indiscusso in due categorie nell’era dei quattro titoli, alla ricerca di un terzo a 168.
- Juan Manuel Marquez – Campione in quattro categorie, ricordato soprattutto per il suo incredibile KO di Pacquiao nel 2012.
- Roy Jones Jr. – Un talento generazionale la cui brillantezza si è protratta nei primi anni 2000 con una vittoria per il titolo dei pesi massimi.
- Naoya Inoue – “Il Mostro” ha unificato più categorie con potenza distruttiva e precisione.
- Gennadiy Golovkin – Artista del KO che ha eguagliato il record di difesa di Hopkins nei pesi medi e ha brillato in una trilogia con Canelo.
- Joe Calzaghe – Si è ritirato imbattuto con un record di 46-0 dopo un decennio di dominio nei super medi.
- Erik Morales – Il primo campione messicano in quattro categorie, che ha battuto famosamente Pacquiao nel 2005.
- Vasiliy Lomachenko – Campione in tre categorie con un pedigree amatoriale leggendario e una carriera professionale straordinaria.
- Oscar De La Hoya – Il “Golden Boy” della boxe statunitense, campione in sei categorie e pioniere del Pay-Per-View.
- Roman “Chocolatito” Gonzalez – Il più grande del Nicaragua, un re in quattro categorie che ha portato attenzione alle classi più leggere.
- Tyson Fury – Due volte campione dei pesi massimi che ha detronizzato Wladimir Klitschko e Deontay Wilder.
- Miguel Cotto – Il primo campione portoricano in quattro categorie, condividendo il ring con Mayweather, Pacquiao e Canelo.
- Vitali Klitschko – Re dei pesi massimi WBC con colpi pesanti che, insieme al fratello Wladimir, ha dominato un decennio.
- Marco Antonio Barrera – Icona messicana ricordata per aver umiliato Naseem Hamed e per la sua trilogia con Morales.
- Katie Taylor – Campionessa indiscussa in due categorie e pioniera della boxe femminile.
- Wladimir Klitschko – Il campione dei pesi massimi IBF, WBA, WBO che ha regnato per quasi dieci anni.
- Claressa Shields – L’unica campionessa indiscussa in tre categorie, con due medaglie d’oro olimpiche.
- Ronald “Winky” Wright – Mago della difesa che è diventato indiscusso a 154 e ha battuto Shane Mosley.
- Timothy Bradley Jr. – Campione in due categorie, ricordato per la sua vittoria controversa su Pacquiao e la guerra totale con Ruslan Provodnikov.
Per Mayweather, che ha affrontato e battuto cinque pugili della top 25 di ESPN, questo riconoscimento aggiunge un ulteriore strato a un’eredità già impeccabile.