Trionfo di Coco Gauff al Roland Garros
Coco Gauff ha trionfato al Roland Garros, riducendo il vantaggio di Aryna Sabalenka, che continua a mantenere la sua posizione di numero 1 nella classifica WTA. Gauff ha vinto il suo primo titolo al Roland Garros e il secondo titolo del Grande Slam in una finale emozionante contro Sabalenka, dopo aver perso il primo set. L’americana ha svolto un’ottima prestazione, gestendo al meglio le condizioni e giocando in modo tattico, chiudendo l’incontro con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-4.
“Sabalenka ha attribuito la sconfitta ai suoi errori non forzati, piuttosto che al buon gioco della ventunenne.”
Per Sabalenka, questa rappresenta la seconda sconfitta in finale di Grande Slam nel 2025, lasciando molti fan delusi. Nonostante il dispiacere, Sabalenka ha comunque guadagnato punti, raggiungendo quota 11.553 punti, superando il percorso verso i quarti di finale dell’anno precedente. Gauff, che aveva perso contro Swiatek nelle semifinali del 2024, ha aumentato il suo punteggio da 6.863 a 8.083 punti. La settimana scorsa era in ritardo di 3.820 punti rispetto a Sabalenka, ma questo gap è stato ridotto a 3.470 grazie alla sua eccellente performance a Parigi.
Sfide per Iga Swiatek
La situazione non è altrettanto favorevole per Iga Swiatek. Dopo essere stata in posizione di numero 1 o 2 da aprile 2022 fino a qualche settimana fa, la polacca è scesa di ulteriori due posizioni, ora occupando il settimo posto — la sua posizione più bassa in oltre tre anni. Le sue speranze di conquistare un quinto titolo al Roland Garros e il primo dalla vittoria dell’anno scorso sono svanite dopo una sconfitta in semifinale contro Sabalenka con punteggio di 7-6, 4-6, 6-0, dopo aver disputato due set di alta qualità prima di crollare nel decisivo.
Altre Prestazioni Notevoli
Qinwen Zheng ha vissuto una settimana straordinaria, salendo dalla settima alla quinta posizione. Anche se ha perso contro Sabalenka nei quarti di finale, la sua prestazione è stata competitiva. Paula Badosa è avanzata al nono posto, superando Emma Navarro. Jessica Pegula rimane terza, Jasmine Paolini quarta, Mirra Andreeva sesta e Madison Keys ottava, completando la top 10.
Al contrario, Naomi Osaka è scivolata fuori dalle prime cinquanta, abbassandosi al numero 52 dopo una sconfitta emozionante contro Badosa nel primo turno del Roland Garros. Sebbene Emma Raducanu sia stata sconfitta da Iga Swiatek nel secondo turno con un punteggio di 1-6, 2-6, ha comunque guadagnato quattro posizioni, raggiungendo il numero 37.
Risultati Aspiranti
Lois Boisson ha avuto una delle risalite più notevoli nella storia del tennis, raggiungendo le semifinali a Parigi come wild card e ora si trova al numero 65, con un miglioramento di 296 posizioni rispetto all’inizio del torneo. La promettente diciottenne Victoria Moboko ha fatto il suo ingresso nella Top 100, raggiungendo il terzo turno del secondo Grande Slam della stagione, prima di essere eliminata da Zheng. Infine, Ons Jabeur ha ricevuto brutte notizie, scendendo di 18 posizioni fino al numero 54 dopo essere stata sconfitta all’esordio da Magdalena Frech, continuando un periodo difficile dopo la finale di Wimbledon 2023.
Punti Salienti delle Classifiche WTA
Tra i punti salienti delle ultime classifiche WTA, Elena Rybakina rimane undicesima, Alycia Parks e Jaqueline Cristian entrano nella Top 50, mentre Katie Volynets scende di 28 posizioni, occupando il numero 93.