Germania 1-2 Portogallo: Ronaldo eroe con il 137° gol in nazionale, che assicura la finale della Nations League

Vittoria storica del Portogallo

Cristiano Ronaldo ha realizzato il suo 137° gol con la nazionale, contribuendo a portare il Portogallo alla vittoria per 2-1 sulla Germania. Questa vittoria segna la prima affermazione contro la Germania dopo 25 anni e consente al Portogallo di qualificarsi per la finale della Nations League di domenica.

“Il capitano portoghese ha firmato il gol decisivo al 68° minuto, sfuggendo al fuorigioco e segnando di testa da distanza ravvicinata, grazie a un assist pregevole di Nuno Mendes.”

La Germania era passata in vantaggio subito dopo l’intervallo, con Florian Wirtz, centrocampista del Bayer Leverkusen, che ha segnato di testa dopo un ottimo cross di Joshua Kimmich. Il Portogallo ha pareggiato con un gol di Francisco Conceicao, figlio del grande Sergio Conceicao, autore di tre reti nell’ultimo incontro tra le due squadre agli Europei del 2000. Il Portogallo affronterà in finale la vincente della semifinale di domani tra Spagna e Francia a Monaco.

La prestazione di Cristiano Ronaldo

Sembra che la serata non dovesse sorridere a Cristiano Ronaldo, che aveva già sprecato alcune occasioni, incluso un colpo di testa alto e un passaggio non deviato di Pedro Neto. Negli ultimi anni, Ronaldo è stato criticato per aver segnato facilmente durante le qualificazioni (10 gol in nove partite in vista degli Europei, cinque in cinque nella Nations League), trovandosi frequentemente in difficoltà nei tornei principali. Tuttavia, ha dimostrato ancora una volta il suo valore, realizzando il gol della vittoria in una semifinale importante.

Certamente, il gol non era particolarmente difficile, ma il suo movimento è stato eccezionale. Ha saputo mantenere la posizione e sorprendere la difesa tedesca, garantendo cioè di rimanere in gioco e di segnare. Con questo gol ha raggiunto quota 137 in 220 presenze, riproponendosi come l’eroe del Portogallo.

Prestazioni al di là delle aspettative

Wirtz ha segnato con un bel colpo, pur essendo reduce da un infortunio e cercando di ritrovare la forma. La sua prestazione è stata influenzata dalla complicità di Nick Woltemade, debuttante, le cui caratteristiche posizionali sono in parte sovrapponibili a quelle di un trequartista. Dall’altra parte, Bruno Fernandes ha vissuto una serata difficile, mostrando affaticamento e capacità limitate nel primo tempo, ma è riuscito a risvegliarsi nel secondo, contribuendo al gol vittoria con tocchi di alta classe.

Critiche e prospettive per la Germania

La Germania è scesa in campo con assenze significative, tra cui Musiala, Havertz, Schlotterbeck e Rudiger. La loro prestazione ha sollevato interrogativi su come la squadra possa affrontare il prossimo mondiale se la condizione dei titolari non migliora. I gol del Portogallo sono stati il frutto di errori sistematici che hanno afflitto la squadra di Nagelsmann in passato.

D’altra parte, il Portogallo ha dimostrato una solidità invidiabile, con Mendes, Neves e Vitinha che hanno giocato un ruolo chiave nella vittoria. Mendes, in particolare, ha avuto un’ottima prestazione, creando opportunità e assistendo Ronaldo nel gol decisivo. Martinez ha dimostrato di avere un ampio repertorio di talenti a disposizione, rendendo il gioco del Portogallo intrigante e imprevedibile.

Conclusione

La finale, in programma domenica, prospetta un incontro affascinante, con il Portogallo in cerca di conferme e la Germania a riflettere sulle proprie ambizioni per il futuro.