Introduzione alla Clausola di Risoluzione
Nel complesso mondo dei trasferimenti, c’è qualcosa di rinfrescante nella simplicità dell’idea di una clausola di risoluzione. Dimenticate tutti i colloqui tesi tra i club e le settimane di trattative con presidenti e direttori sportivi. Vuoi un giocatore? Paga la sua clausola di risoluzione e lui è tuo! Almeno, questa è l’idea. La realtà, ovviamente, è un po’ più complicata.
Le Clausole di Risoluzione in Spagna
In Spagna, quasi tutti i giocatori hanno clausole di risoluzione nei loro contratti, per motivi legali. In teoria, sono i giocatori stessi a effettuare il pagamento mentre i loro rappresentanti consegnano l’importo forfettario presso la sede di LaLiga a Madrid; in pratica, è il club di destinazione che fornisce il denaro. L’importo della clausola di risoluzione dovrebbe riflettere il valore di mercato di un giocatore e stabilire questa cifra fa parte delle trattative per concordare un nuovo contratto.
Un club tende a fissare una clausola molto alta per rendere di fatto impossibile l’acquisto; questo però è sempre un rischio. Il Barcellona pensava che la clausola di Neymar, di 222 milioni di euro, fosse inaccessibile nel 2017… fino a quando il Paris Saint-Germain infranse il record mondiale di trasferimento per pagarla.
Clausole Attuali e Giocatori Interessanti
Oggi, i migliori giocatori del Real Madrid e del Barcellona hanno clausole fissate a 1 miliardo di euro, considerate esorbitanti anche nel mercato attuale. Altre clausole, invece, sono stabilite a cifre più accessibili, in accordo con il giocatore, per offrire un compenso che sia considerato accettabile da entrambe le parti e per facilitare la pianificazione del futuro.
Le clausole possono variare, aumentando o diminuendo in base agli obiettivi raggiunti come promozione, retrocessione o convocazioni in nazionale. In alcune circostanze, un club potrebbe anche decidere di pagare più di quanto stipulato dalla clausola di un giocatore, o accettare un importo inferiore, per garantire una struttura di pagamento più favorevole.
Mentre ci avviciniamo alla finestra di trasferimento di quest’estate, ecco alcuni dei giocatori più interessanti di LaLiga nel 2024-25, le loro clausole di risoluzione e la probabilità di un loro trasferimento nei prossimi mesi.
Giocatori Chiave di LaLiga
Cardoso, l’internazionale statunitense di 23 anni, ha avuto una stagione eccezionale al Betis, diventando uno dei migliori centrocampisti all-round di LaLiga. Il Tottenham Hotspur ha un’opzione di 25 milioni di euro per firmare il giocatore, concordata come parte dell’accordo che ha portato Giovani Lo Celso al Betis dagli Spurs la scorsa estate; tuttavia, Cardoso avrebbe l’ultima parola sul suo futuro, e attualmente l’Atlético Madrid è il principale candidato.
Araujo, 26 anni, ha flirtato con l’idea di lasciare il Barcellona a gennaio, con la Juventus interessata, prima di firmare un nuovo contratto fino al 2031. Tuttavia, questo non significa che il difensore centrale sia certo di restare al Barça. Ha avuto una stagione segnata da infortuni, saltando la prima metà del campionato e collezionando solo 12 presenze in LaLiga.
Zubimendi, 26 anni, è considerato uno dei migliori centrocampisti di Spagna. L’Arsenal era in trattative avanzate per firmarlo, nonostante l’interesse da parte del Real Madrid.
Williams, 22 anni, è stato sotto i riflettori di alcuni dei migliori club europei. Il Barcellona è stato collegato al veloce esterno, ma il Real Madrid non sembra volerlo.
Baena è un obiettivo a lungo termine per l’Atlético, con statistiche impressionanti nelle ultime due stagioni.
García, miglior portiere di LaLiga, è una stella del futuro e il suo trasferimento sarebbe un affare vantaggioso.
Moleiro, 21 anni, rappresenta una grande opportunità di trasferimento con un contratto in scadenza nel 2026.
Ratiu, 26 anni, è uno dei terzini più sottovalutati della lega e potrebbe essere un obiettivo per diversi club.
Isco ha rivitalizzato la sua carriera al Betis e ha contribuito al sesto posto del club in LaLiga.
Ayoze è stato l’acquisto dell’estate scorsa in LaLiga, diventando il miglior marcatore spagnolo della divisione.
Mingueza, 26 anni, ha fatto un’impressione notevole e potrebbe muoversi per un trasferimento in Premier League.
Budimir ha avuto la migliore stagione della carriera, con 21 gol in LaLiga, alimentando speculazioni sul suo futuro.
Conclusione
Le clausole di risoluzione sono un aspetto cruciale del mercato, e i movimenti dei giocatori di LaLiga promettono di essere molto interessanti nei prossimi mesi.