Giocatori di spicco e tendenze della Coppa del Mondo per Club: Bellingham, Neto e altri

Introduzione alla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025

In vista della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, si può osservare come questa competizione stia evolvendo in due direzioni distinte. Da un lato, molte squadre non europee stanno guadagnando visibilità e preziosa esperienza, oltre a un significativo ritorno economico, sfidando i grandi nomi del calcio europeo. Dall’altro, le squadre europee, con i loro ingenti budget, tendono a dominare.

Le Sorprese del Torneo

Prima dell’inizio del torneo, temevo che almeno sette squadre europee avrebbero raggiunto i quarti di finale, dando vita a partite che avrebbero potuto sembrare semplici esibizioni tra di loro. Tuttavia, la mia speranza era che almeno due squadre non europee potessero arrivare ai quarti. Alla fine, ne abbiamo avute tre:

  • Al Hilal ha sorpreso il Manchester City in un ottavo di finale avvincente.
  • Fluminense ha adottato una strategia di “segnare presto e resistere” contro l’Inter di Milano.
  • Palmeiras ha superato una dura battaglia contro il Botafogo, suo connazionale.

Successivamente, il Fluminense ha battuto l’Al Hilal per accedere alle semifinali. Ci è voluto fino alla finale perché la competizione diventasse esclusivamente europea, con il Chelsea che ha vinto 2-0 in semifinale contro il Fluminense.

Critiche e Aspetti Positivi

Come ho già accennato, molte delle critiche mosse a questo torneo sono valide, ma il fatto di connettere il mondo del calcio di club e offrire maggiori opportunità alle squadre meno favorite di competere con marchi noti è un aspetto positivo. Giocatori come Marcos Leonardo dell’Al Hilal e Alexander Barboza del Botafogo hanno avuto l’opportunità di farsi notare su un grande palcoscenico, mentre veterani come Thiago Silva del Fluminense e Ángel Di María del Benfica hanno riportato alla mente ricordi del passato.

Giocatori Memorabili e Statistiche

Nonostante le critiche, questo torneo è stato divertente da seguire. Con l’avvicinarsi della finale, è interessante riflettere sui giocatori più memorabili e sulle lezioni apprese finora dall’ambizioso progetto di Gianni Infantino. Il Fluminense ha battuto l’Al Hilal 2-1 per raggiungere le semifinali, e abbiamo visto molti grandi nomi brillare:

  • Harry Kane del Bayern Monaco e Erling Haaland del Manchester City hanno messo a segno sei gol e fornito due assist in 620 minuti di gioco.

Tuttavia, i giocatori che ricorderò di più sono quelli che hanno saputo cogliere le opportunità. Le statistiche dei difensori sono sempre soggette a interpretazioni. Alcuni dei migliori difensori del mondo sono noti per i loro interventi, mentre altri si distinguono per la loro abilità nel posizionamento, evitando così di dover intervenire.

Performance dei Difensori

In questo torneo, la difesa del Botafogo ha dovuto lavorare più duramente di chiunque altro, portando la squadra ai quarti di finale nonostante un attacco che ha segnato solo tre gol in quattro partite. Solo due giocatori hanno effettuato più di 74 interventi difensivi:

  • Kalidou Koulibaly dell’Al Hilal, con 85 interventi in cinque partite.
  • Barboza, che ha effettuato 96 interventi in sole quattro partite.

Barboza ha dimostrato un impegno straordinario, con almeno 20 interventi in ogni partita, inclusi 25 nella memorabile vittoria del Botafogo contro il PSG.

Giovani Talenti e Futuro

La mia principale preoccupazione per Jobe Bellingham, 19 anni, quando ha firmato con il Borussia Dortmund, era che le aspettative potessero essere eccessive. Sebbene abbia mostrato un grande potenziale, non è un giocatore sovrumano come suo fratello Jude. Tuttavia, ha iniziato bene la sua avventura a Dortmund, con prestazioni che lo hanno visto tra i migliori della squadra nonostante il tempo di gioco limitato.

Uno degli eroi del Marocco nella Coppa del Mondo 2022, Bounou, ha dimostrato di essere ancora un portiere di grande valore, nonostante il suo trasferimento in Arabia Saudita. Ha subito solo un gol da 15 tiri nella fase a gironi e ha parato un rigore decisivo contro il Real Madrid. La sua prestazione migliore è arrivata negli ottavi di finale contro il Manchester City, dove ha effettuato 11 parate, evitando danni significativi.

Conclusione

In conclusione, la Coppa del Mondo per Club ha offerto molte storie interessanti e ha dimostrato che le squadre non europee possono competere ad alti livelli. Nonostante le sfide, molti giocatori hanno colto l’opportunità di brillare e hanno lasciato un segno indelebile in questa competizione.