Guida alle squadre della Coppa del Mondo per Club – Chelsea: Marginali contendenti assemblati con costosi acquisti o una vera minaccia?

Chelsea e la Club World Cup 2022

Campioni della FIFA Club World Cup nel 2022, i Chelsea hanno l’opportunità di entrare nella storia vincendo la prima edizione del torneo ampliato di Gianni Infantino negli Stati Uniti. Gli avversari del Gruppo D, Los Angeles FC, Flamengo ed Esperance de Tunis, non ispirano grande timore tra i costosi acquisti di Enzo Maresca.

Tuttavia, anche se dovessero rispettare le aspettative e avanzare come vincitori, il grado di difficoltà aumenterà notevolmente nella fase a eliminazione diretta per un club che si è allontanato dalla UEFA Champions League per due stagioni. Il Chelsea è determinato a mostrare la migliore versione di sé nella Club World Cup, non solo per i lucrosi premi finanziari in palio, ma anche per riconquistare un posto al tavolo dei club di élite del calcio dopo qualche anno difficile.

Preparazione e Risultati Recenti

Una conclusione entusiasmante della stagione ha fatto sentire il Chelsea soddisfatto mentre si dirige verso gli Stati Uniti. La giovane squadra di Maresca ha ottenuto i risultati necessari per assicurarsi un quarto posto nell’ultima giornata della campagna di Premier League, giustificando così il loro status di favoriti per vincere la UEFA Conference League.

“A completare la demolizione del Real Betis nella finale a Wroclaw.”

La concorrenza nella fase a gironi della Club World Cup ricorderà loro il livello delle squadre affrontate nella Conference League durante il percorso verso la vittoria su Betis. Sminuire il Chelsea come minaccia per vincere la competizione sarebbe un errore: questo è un club che ha vinto ogni onore domestico ed europeo importante nella sua epoca d’oro.

Il Cambiamento del Chelsea

Il Chelsea si è qualificato per la Club World Cup di quest’estate dopo aver sollevato la Champions League a maggio 2021. Da allora, però, il club ha attraversato momenti difficili con sanzioni, vendita del club e rinnovamento profondo. Solo Reece James, il capitano, è l’unico membro sopravvissuto della squadra vincente di quella Champions League.

Nei primi tre anni della sua proprietà, il consorzio guidato da Clearlake Capital e Todd Boehly ha agito rapidamente, cancellando praticamente ogni traccia dell’era Roman Abramovich.

Lo Stile di Gioco di Maresca

Il Chelsea gioca uno stile influenzato da Pep Guardiola, con un gioco incentrato sul possesso e sulla posizione. La formazione iniziale è un classico 4-3-3, con un terzino che “inverte” la posizione per formare un sistema che sovraccarica le formazioni avversarie.

“Controllare le partite creando superiorità numerica sulla palla.”

Maresca ha rapidamente scalato le gerarchie del Chelsea, passando al coaching sotto la guida di Manuel Pellegrini. È stata una scelta audace per sostituire Mauricio Pochettino, ma ha ottenuto un piazzamento tra le prime quattro e ha conquistato un trofeo.

Le Stelle Emergenti

Sebbene Cole Palmer rimanga la stella indiscussa, altre giovani promesse come Andrey Santos potrebbero risaltare nella Club World Cup. Palmer ha dimostrato il suo valore in finale con assist cruciali, mentre Santos ha mostrato la sua fisicità al club sorella BlueCo Strasbourg.

Rivalità e Cultura dei Tifosi

I tifosi del Chelsea hanno un vivace repertorio di canzoni, tra cui un inno particolarmente famoso, “Carefree”, intonato sulla melodia dell’inno inglese “Lord of the Dance”.

La rivalità con il Tottenham Hotspur è storica e risale agli anni ’60. Passando da un club affascinante negli anni ’90 a uno oggetto di controversie con le enormi spese di trasferimento, il Chelsea rimane un club difficile da tifare per i neutrali.

Conclusione

Se cerchi un motivo per tifare Chelsea, osserva semplicemente il talento di Palmer. Il suo stile di gioco ricorda il genio di Gianfranco Zola e rappresenta la speranza di una nuova era per il Chelsea. La Club World Cup sarà un banco di prova essenziale per il futuro del club.