Coppa del Mondo 2026
La Coppa del Mondo 2026 si avvicina, pronta a svolgersi in Nord America, e per la prima volta ospiterà un numero ampliato di partecipanti. Gli Stati Uniti, il Canada e il Messico si preparano ad accogliere la 23ª edizione del torneo di calcio più prestigioso al mondo. Questa pagina rappresenta un punto di riferimento per trovare tutte le informazioni utili sulla Coppa del Mondo 2026, con collegamenti a formati, tabelle di qualificazione delle diverse confederazioni, squadre qualificate e molto altro.
Squadre e Qualificazioni
L’Argentina cercherà di difendere il titolo conquistato nel 2022, e sta attualmente dominando le qualificazioni CONMEBOL. Nel frattempo, il Giappone ha già ottenuto la qualificazione dalla Confederazione calcistica asiatica (AFC) e la Nuova Zelanda ha un posto automatico grazie alla Confederazione calcistica dell’Oceania (OFC). I tornei di qualificazione coinvolgeranno anche Africa, CONCACAF e Europa.
Informazioni sui Tornei di Qualificazione
Di seguito, troverai tutte le informazioni necessarie per seguire il percorso verso la qualificazione per la Coppa del Mondo 2026 in Nord America:
- America del Sud (CONMEBOL) – Iniziato a settembre 2023
- Asia (AFC) – Iniziato a ottobre 2023
- Africa (CAF) – Iniziato a novembre 2023
- Nord e Centro America (CONCACAF) – Inizio previsto per marzo 2024
- Oceania (OFC) – Inizio previsto per settembre 2024
- Europa (UEFA) – Inizio previsto per marzo 2025
Squadre Qualificate
Chi si è qualificato per la Coppa del Mondo 2026?
- USMNT (ostitanti)
- Canada (ostitanti)
- Messico (ostitanti)
- Giappone (regione AFC)
- Nuova Zelanda (regione OFC)