I Campioni del Mondo di Boxe più Anziani della Storia per Divisione

La Longevità nella Boxe

La boxe è conosciuta come uno sport per giovani, ma la storia dimostra che l’età non è sempre un ostacolo al successo. Alcuni pugili non solo hanno prolungato le loro carriere ben oltre il loro apice, ma hanno anche sfidato le aspettative vincendo titoli mondiali molto tempo dopo che la maggior parte dei loro coetanei si era ritirata.

Campioni del Mondo Anziani

World Boxing News ha stilato una lista dei campioni del mondo più anziani in ciascuna divisione, dai pesi massimi ai pesi minimi, presentando alcuni dei nomi più iconici dello sport. Tutte e diciassette le categorie di peso più riconosciute includono leggende e nomi sorprendenti.

Trionfi Iconici

Il trionfo più famoso della carriera tardiva è avvenuto nel 1994, quando il compianto George Foreman mise KO Michael Moorer per riconquistare il titolo dei pesi massimi. A 46 anni, ‘Big George’ rimane il punto di riferimento per i pugili anziani che osano sognare. L’americano ha conquistato il titolo WBA dei pesi cruiser nel 2006, prolungando la sua straordinaria carriera dopo aver già dominato nei pesi medi per oltre un decennio.

Forse il più sorprendente di tutti, Bernard Hopkins unificò i titoli a 49 anni contro Beibut Shumenov nel 2014. ‘L’Executioner’ ha ridefinito la longevità e rimane il campione riconosciuto più anziano nella storia della boxe.

Altri Esempi di Grandezza

Il sudafricano Malinga batté Glenn Catley nel 2000 per riconquistare la corona WBC, un’impresa notevole considerando la sua età e il difficile percorso di carriera che lo attendeva. Il tecnico cubano ha aggiunto il titolo WBA dei pesi medi nel 2024, dimostrando che la sua classe si è mantenuta dai pesi super welter alla divisione superiore.

K9 Bundrage ha scioccato il mondo della boxe riconquistando il titolo IBF dei pesi super welter nel 2014, mostrando grinta e determinazione ben oltre i 40 anni. La leggenda filippina Manny Pacquiao ha fatto la storia nel 2019 sconfiggendo Keith Thurman per il titolo WBA dei pesi welter, estendendo il suo lascito come campione in otto divisioni.

Nel 2025, Pacquiao ha quasi infranto quel record di sei anni in un pareggio controverso con Mario Barrios. Il pugile russo è diventato campione IBF dei pesi super leggeri nel 2015, cementando il suo nome tra i più anziani detentori di cintura della boxe a 140 libbre.

Conclusione

I nomi su questa lista dimostrano che esperienza, abilità sul ring e condizionamento possono a volte superare la gioventù. Da Hopkins a 49 anni a Donaire che continua a vincere cinture a 42, la storia della boxe è piena di esempi di pugili che prolungano i loro lasciti contro ogni previsione. Mentre le moderne richieste e i programmi punitivi spesso spingono i pugili a ritirarsi prima, questi campioni hanno dimostrato che la grandezza può arrivare a qualsiasi età.