Situazione Attuale della Squadra e Infortuni
BURTON-UPON-TRENT, Inghilterra – Per 26 minuti, giovedì, all’interno di St George’s Park, l’allenatrice dell’Inghilterra Sarina Wiegman ha risposto a domande prevalentemente sui giocatori esclusi dalla sua rosa di 23 donne per Euro 2025, in programma quest’estate. Invece di focalizzarsi sui convocati, l’attenzione si è concentrata sui recenti sviluppi preoccupanti:
- il ritiro del portiere Mary Earps
- l’assenza dell’attaccante Fran Kirby
- la decisione della difensore centrale Millie Bright di rinunciare alla selezione per dare priorità al proprio benessere
Questo a pochi giorni da un torneo di grande prestigio ha sollevato interrogativi sulla salute morale della squadra, che guida le campionesse europee in carica verso l’apice del calcio internazionale. Con il susseguirsi delle domande, Wiegman ha dimostrato il desiderio di spostare la narrazione, affermando:
“Per me non sembra affatto una crisi”.
Le Sfide Affrontate da Wiegman
L’allenatrice ha affrontato infortuni in passato, come la Coppa del Mondo 2023 senza Leah Williamson, Kirby e Beth Mead, ma questa volta la sfida appare diversa. I metodi di Wiegman sono stati messi in discussione per la prima volta, a causa di indiscrezioni riguardo disarmonia nella squadra e mancanza di esperienza in un momento così cruciale.
Il ritiro di Earps ha creato divisioni; Wiegman era chiaramente arrabbiata e delusa per la decisione del portiere del Paris Saint-Germain, che l’ha lasciata con solo Hannah Hampton, con esperienza limitata in tornei importanti, oltre a Khiara Keating e Anna Moorhouse, esclusi dalla rosa.
Decisioni Controversie e Statistiche
Dopo aver appreso di non avere garanzie sul ruolo di titolare durante il torneo, Earps ha comunicato la sua decisione ai compagni il 26 maggio, prima che la notizia venisse divulgata. Tuttavia, non ci sarà alcun cambiamento last minute:
“Quelle conversazioni sono terminate,”
ha affermato Wiegman,
“siamo tornati al lavoro e abbiamo proseguito con la squadra”.
La recente vittoria facile per 6-0 contro il Portogallo nella Nations League ha offerto poco in termini di analisi della prestazione, ma Wiegman ha parlato con Kirby dopo il match comunicandole che non sarebbe stata inclusa nella rosa finale. Questo ha sollevato interrogativi, dato che Kirby ha alle spalle quattro esperienze di torneo e ha creato più occasioni di qualsiasi altro centrocampista, eccetto Grace Clinton del Manchester United, nella Women’s Super League della scorsa stagione. La decisione ha lasciato intollerabile la situazione per una giocatrice che ha dato così tanto alla squadra.
Il Ritiro e le Implicazioni
Dopo la sconfitta dell’Inghilterra contro la Spagna (2-1), Kirby ha annunciato il suo ritiro ai compagni di squadra, seguita da Bright che ha comunicato circa 12 ore dopo la propria decisione di non partecipare a Euro 2025. La difensore del Chelsea aveva già accennato al suo podcast con Rachel Daly di essere “mentalmente e fisicamente al limite”.
Entro otto giorni, 218 presenze avevano lasciato il gruppo, catalizzando un rinnovato focus su come Wiegman gestisce le sue giocatrici. Fonti hanno riferito a ESPN che l’allenatrice ha avuto diverse conversazioni con le giocatrici, delineando i loro ruoli per il torneo, discussioni non sempre facili.
Le Risposte di Wiegman e Futuro della Squadra
Alle domande sui suoi metodi, Wiegman ha risposto:
“Dopo aver parlato con le giocatrici, mi chiedo sempre cosa è andato bene. È importante essere onesti e trattare le persone nel modo giusto”.
Ha poi aggiunto:
“A volte, porto notizie positive, altre meno, ma comunico sempre direttamente; non posso controllare la reazione delle persone, ma spero che abbiano la chiarezza per andare avanti”.
Gab Marcotti e Julien Laurens hanno discusso sull’impatto dei ritiri di Earps, Kirby e Bright sulla campagna dell’Inghilterra per Euro 2025.
Wiegman non ha mai anteposto il sentimentalismo alle sue decisioni: durante la sua carriera ha escluso la capitana Mandy van den Berg nel 2017 e chiuso la carriera internazionale di Steph Houghton. Tuttavia, è aperta a nuove opportunità e per esempio, Missy Bo Kearns dell’Aston Villa ha fatto il suo esordio contro la Spagna ed è una delle quattro giocatrici in standby, mentre la rosa finale include anche Michelle Agyemang, un’attaccante diciannovenne dell’Arsenal, e due portieri non convocati su tre selezionati, oltre alla infortunata Lauren James, che Wiegman spera di avere disponibile per l’apertura contro la Francia il 5 luglio.
Sebbene possa affrontare critiche per aver puntato sull’inesperta Agyemang, è chiaro che Wiegman crede nel suo talento, dichiarando:
“Penso che porti un qualcosa di diverso. Siamo veramente forti in attacco”.
Riguardo alla mancanza di esperienza nella rosa, ha affermato:
“Non sempre i leader sono quelli più visibili; ci sono molti leader silenziosi che hanno un enorme impatto sulla squadra”.
Conclusioni e Prospettive per il Torneo
“Siamo pronte con queste 23 per gli Europei e mi sento sicura di questa squadra. Sono entusiasta e non vedo l’ora di scendere in campo”.
Nonostante le domande incessanti, ci sono stati momenti in cui Wiegman ha riso, mostrando segni di esaustione per l’attenzione media focalizzata sul passato – dai ritiri al dolore della finale di Coppa del Mondo del 2023. L’Inghilterra ora deve assolutamente deviare l’attenzione sulla difesa del titolo europeo, mentre Wiegman rimane determinata, con la speranza che le sue scelte difficili possano condurre l’Inghilterra verso nuove glorie quest’estate.