I giocatori della Francia vittime di abusi ‘odiosi’ dopo l’uscita dagli Europei – FFF

Indagine sui Commenti Odiosi nel Calcio Femminile

L’organo di governo del calcio francese ha richiesto un’indagine sui commenti odiosi pubblicati online dopo l’uscita della nazionale femminile dagli Europei, avvenuta a seguito di una sconfitta ai rigori contro la Germania nei quarti di finale.

“La Federazione Francese di Calcio condanna fermamente le osservazioni odiose rivolte a alcuni giocatori della squadra francese. Nulla può giustificare tali manifestazioni di odio,” ha dichiarato l’organo di governo in un comunicato mercoledì.

“La FFF esprime il suo pieno supporto a tutte le giocatrici coinvolte e riafferma il suo impegno verso i valori di rispetto e solidarietà, che sono alla base del nostro sport.”

Abusi Razzisti e Reazioni

Inoltre, è emerso che Jess Carter, difensore dell’Inghilterra, è stata vittima di abusi razzisti durante Euro 2025, mentre Lucy Bronze ha espresso la sua indignazione per l’abuso subito da Carter, sottolineando che il colore della pelle non ha nulla a che fare con le prestazioni sportive.

“La FFF ha deciso di contattare immediatamente il Centro Nazionale Contro l’Odio Online per avviare un’indagine volta a sanzionare comportamenti criminali. La richiesta di azione della FFF arriva dopo il ritiro della difensore inglese Jess Carter dai social media a causa degli abusi razzisti ricevuti online.”

La portiere della Francia, Pauline Peyraud-Magnin, ha condiviso su Instagram la sua esperienza riguardo agli abusi subiti dalle sue compagne.

“C’è una cosa ancora più difficile da accettare della sconfitta: l’odio,” ha scritto. “Possiamo essere frustrati, possiamo essere tristi, possiamo persino essere arrabbiati. Ma l’odio non dovrebbe mai, mai avere un posto in questo sport. Che si tratti di un giocatore della nostra squadra o di un avversario: dietro ogni maglia, c’è una persona… Grazie a coloro che continuano a sostenerci con gentilezza. Ci rialzeremo. Più forti. Più uniti.”