I Knicks Dominano i Nets
I Knicks hanno obliterato i Nets, vincendo 134-98, in una battaglia dei boroughs al Madison Square Garden domenica sera. Ecco i punti salienti:
Inizio Scoppiettante
Entrando in campo nel bel mezzo di una striscia vincente di tre partite e con numeri offensivi impressionanti, non ci è voluto molto perché New York si mettesse in moto. Dopo aver sbagliato il primo tiro della serata, i Knicks hanno realizzato quattro canestri consecutivi, inclusi due tiri da tre punti, portandosi sul 10-3 prima che l’allenatore di Brooklyn, Jordi Fernandez, chiamasse un timeout. Da quel momento, New York ha preso il volo.
Tiri da Tre e Dominio Offensivo
I Knicks hanno fatto piovere tiri da tre per tutta la partita. È iniziato nel primo quarto, quando hanno realizzato 7 su 11 da oltre l’arco, con sei dei tiri da tre provenienti dagli angoli, un aspetto in cui New York si è dimostrata estremamente abile finora in questa stagione. Quando non realizzavano da lontano, i Knicks si sono recati in lunetta o hanno segnato sotto canestro con relativa facilità, mettendo a segno 40 punti nel primo quarto, rispetto ai 22 di Brooklyn.
Secondo Quarto e Risposta di Brooklyn
New York si è allontanata dal tiro da tre nel secondo quarto, concentrandosi di più sul punteggio dentro l’area. Karl-Anthony Towns ha imposto la sua volontà attorno al canestro e ha ricevuto contributi dai giocatori di riserva come Jordan Clarkson e Josh Hart, entrambi autori di buone prestazioni dalla panchina. La differenza principale nel secondo quarto, in cui i Knicks hanno segnato altri 37 punti, è stata che anche i tiri dei Nets hanno iniziato a entrare.
Brooklyn ha pareggiato l’output del primo quarto di New York, mettendo a segno 40 punti nel secondo quarto grazie a una valanga di tiri da tre guidati da Michael Porter Jr. Le due squadre sono andate negli spogliatoi all’intervallo con i Knicks in vantaggio 77-62.
Dominio Difensivo e Terzo Quarto
Dopo la pausa, New York è tornata a sparare da lontano e ha continuato a vedere i tiri andare a segno. Sei diversi giocatori hanno realizzato un tiro da tre nel terzo quarto, portando a un periodo da 35 punti. Ancora più impressionante, difensivamente i Knicks hanno completamente bloccato i Nets, limitandoli a 17 punti nel terzo, subito dopo aver consentito 40 nel secondo quarto.
La difesa di New York ha costretto l’attacco di Brooklyn a tentare un gran numero di tiri da tre, senza successo. I Nets hanno realizzato 3 su 13 da oltre l’arco e hanno tentato solo quattro tiri dall’interno dell’arco (realizzando 2 su 4) nel quarto.
Giocatori in Evidenza
Praticamente finita dal primo quarto, i Knicks hanno messo completamente fuori gioco i Nets nei terzi e quarti periodi, riuscendo a dare ai loro giocatori più giovani minuti preziosi alla fine della partita mentre riposavano i titolari. Giocatori come Tyler Kolek (tre assist), Pacome Dadiet (due punti, un rimbalzo) e Mohamed Diawara (cinque punti) hanno potuto vedere il campo, con Diawara che ha realizzato il suo primo tiro da tre in carriera.
Towns ha guidato tutti i marcatori con 28 punti e ha catturato un massimo di 12 rimbalzi, insieme a due assist e due rubate. Mikal Bridges ha avuto la serata più efficiente (6 su 8) e ha messo a segno quattro tiri da tre su cinque tentativi. OG Anunoby ha affiancato Bridges con quattro triple e ha aggiunto anche otto rimbalzi (quattro offensivi), tre assist e una rubata al suo bottino.
Mitchell Robinson ha iniziato ancora una volta e ha chiuso con otto punti, otto rimbalzi, due rubate e due stoppate in 17 minuti di gioco.
I Knicks hanno tirato con il 53,3% dal campo e il 45,9% da tre, mentre i Nets hanno faticato nel secondo tempo, tirando solo il 40,2% dal campo e il 31,1% da tre.
Drake Powell ha avuto una buona partita con 15 punti dalla panchina per Brooklyn.
Giocatore MVP della Partita
Karl-Anthony Towns. In una partita con così tanti stelle, scegliamo l’unico giocatore a registrare un doppio-doppio.
Momenti Salienti
Jalen Brunson + il fallo pic.twitter.com/U9v65WilcN
Che passaggio da Jordan Clarkson a KAT pic.twitter.com/VUmj7p0Lvt
MITCHELL ROBINSON CHE ARRIVA pic.twitter.com/TPhItGz44w
Landry Shamet per tre! pic.twitter.com/Qn8QHB3ZYH
Mitchell Robinson che si fa valere in entrambe le estremità pic.twitter.com/1Rm1pzMp96
Cosa c’è Dopo
I Knicks tornano in azione martedì sera quando affronteranno i Memphis Grizzlies in casa. Il fischio d’inizio è fissato per le 19:30.