Red Light Newsletter
Questa è la newsletter dedicata all’hockey. Iscriviti qui per ricevere direttamente Red Light nella tua casella di posta. Buon giovedì! Oggi segniamo il Giorno 41 dei playoff NHL e la Finale di Stanley Cup dovrebbe (probabilmente) avere inizio mercoledì. Sembra proprio che ci prepariamo a un raro rematch…
Il Percorso dei Panthers
I Carolina Hurricanes sembravano poter rendere le cose interessanti dopo aver vinto Gara 4 con un punteggio di 3-0 e aver messo a segno un vantaggio iniziale di 2-0 nella Gara 5 della scorsa notte. Tuttavia, i Florida Panthers hanno fatto quello che sanno fare — ossia, spegnere speranze e sogni — in quella che è diventata una deludente vittoria per 5-3, eliminando così Carolina nel Terzo turno (sì, ancora).
La storia del percorso dei Panthers è davvero diventata una questione di equilibrio. Ancora una volta, hanno avuto gol da cinque diversi marcatori la scorsa notte, con Evan Rodrigues che è diventato il loro 19° marcatore diverso della postseason. Solo otto squadre nella storia della NHL hanno registrato più di così, ma c’è ancora un altro turno per Tomas Nosek e Mackie Samoskevich per entrare nel tabellino e aiutarli a pareggiare il record (21, detenuto dai Bruins del 2019 e dai Flyers del 1987).
Florida è anche diventata la nona squadra nella storia della lega a partecipare a tre finali consecutive, un traguardo incredibilmente difficile da raggiungere in una lega con 32 squadre e un rigoroso salary cap. I Lightning (2020-22) sono l’unico altro club ad esserci riuscito dall’era degli Oilers del 1985.
Infatti, in tutti i Big Four degli sport professionistici maschili nordamericani, i Panthers sono solo l’11ª squadra negli ultimi 30 anni a giocare per un titolo per tre anni di fila. Questa squadra è speciale. Così speciale che potremmo dover tirare fuori la parola “dynasty” se dovessero vincere ancora. (No, non quella parola con la “D”).
La Stagione Strana degli Hurricanes
Questa è stata una stagione strana per Carolina. Gli Hurricanes hanno perso molto talento in free agency un anno fa, poi hanno sorpreso il mondo dell’hockey acquisendo Mikko Rantanen, solo per sorprendere di nuovo tutti scambiandolo 13 partite dopo. Hanno nuovamente dominato i tentativi di tiro durante la stagione regolare (con un impressionante 59,5% di successi), ma questa non è stata una serie equilibrata, con Florida che ha segnato 15-5 a parità numerica e superato Carolina sia in power play che in porta.
Questo è successo abbastanza da convincere gli Hurricanes a trovare un modo per adattarsi nella offseason. Vincere la Divisione Metropolita non è più l’obiettivo a questo punto.
La buona notizia è che loro hanno il nucleo dei giocatori già firmato, alcuni forti giovani in arrivo e quasi 30 milioni di cap space. (Non è un errore di battitura.) Stanno cercando di fare un altro tentativo per Mitch Marner, ma è vitale anche migliorare in porta e sulla blue line — dove l’età di Brent Burns e Dmitry Orlov inizia a farsi sentire. Ma il meglio sembra ancora dover arrivare.
Situazione Contemporanea e Prospettive Future
Mi scuso con i fan degli Stars, che sperano di poter rientrare in questa serie mentre sono sotto 3-1, con Gara 5 a Dallas stasera (puck drop alle 20:00 ET). Ma in questo momento tutto ciò che senti dai membri della lega è quanto sarebbe importante uscire da un Terzo turno noioso con un rematch finale. Oilers-Panthers non ha deluso l’anno scorso, con un’incredibile rimonta di Edmonton da 0-3 che si è conclusa con un drammatico Gara 7 a favore della Florida.
Il contrasto di stili tra i Panthers, che non fanno prigionieri, e lo show di Connor McDavid è divertente da vedere, inoltre. (Peccato per Zach Hyman, però.) Inoltre, quasi mai otteniamo un rematch per il titolo in questa lega. Questa sarebbe, di nuovo, solo la seconda volta dalla finale del 1984.
Dovremo aspettare e vedere se Dallas riesce a fare un improbabile recupero, ma in questo momento sembra che tutti sperino di superare queste finali di conference e di chiudere la faccenda entro metà giugno, per una volta. I Blues del 1968 e 1969 e i Bruins del 1977 e 1978 sono state le ultime due squadre a perdere due finali di Coppa consecutive contro la stessa squadra.
Il periodo di scambi è quasi qui, e questo significa un grande tabellone di scambi da Christopher E. Johnston per prepararci alla furia. Spoiler: Chris Kreider occupa il primo posto. Con la free agency che sembra piuttosto tranquilla, questa potrebbe essere la nostra migliore speranza per fuochi d’artificio in questa offseason.
Approfondimenti e Statistiche
Harman Dayal ha un’interessante analisi oggi sulle sfide di salute mentale che affrontano i giocatori NHL durante periodi difficili. (Wyatt Johnston mi è venuto in mente, dato che sta affrontando un record negativo di meno-18 in questo momento.) La PWHL sta per tenere un grande draft di espansione per portare Seattle e Vancouver — i suoi settimi e ottavi team — nella lega, e i termini sono piuttosto favorevoli per i neofiti. Hailey Salvian offre una buona analisi degli ultimi sviluppi qui.
Jonas Siegel esplora la questione che tutti a Toronto vogliono sapere: c’è un modo per i Leafs di essere pronti a cercare di strappare McDavid a Edmonton quando il suo contratto scade nel 2026? (Ehi, stanno cercando speranza in questi giorni.)
Nel “The Athletic Hockey Show“, il gruppo esplora come Corey Perry ha trovato la fonte della giovinezza con gli Oilers, oltre a molto altro. Con il Terzo turno che volge al termine, è tempo per la nostra classifica settimanale di Conn Smythe. Come sempre, indirizza tutte le lamentele a Sean McIndoe sui social media. Se te lo sei perso: DGB ha valutato il poco ambito premio Conned Smythe, cercando “la squadra che ha avuto il maggiore impatto nei playoff facendo il peggior scambio con un club in corsa”. Non so come gli venga in mente tutto questo, ma a un certo punto dovrebbero studiare il suo cervello per la scienza.
Statistiche Chiave
Alcune date chiave in arrivo: Chi non ama una buona statistica? Il team ufficiale di dati della NHL ha rilasciato ultimamente interessanti numeri. Ecco alcune che hanno attirato la mia attenzione questa settimana:
- “La squadra di casa ha vinto 49 partite durante i playoff del 2025, pari al terzo numero più alto nella storia di una postseason (78 GP), insieme al 1993 e al 1992. Solo nel 2013 (54) e nel 1990 (52) ci sono stati di più.”
- “Connor McDavid ha registrato la 45ª partita multi-punto della sua carriera nei playoff (nella Gara 4 di martedì). McDavid ha registrato una prestazione multi-punto in oltre il 50% delle sue partite postseason (45 su 89).”
- “Una vittoria degli Hurricanes (nella Gara 4 di lunedì) garantiva che non ci sarebbero stati sweep nei primi tre turni in una postseason per la quinta volta da quando le Semifinali di Divisione sono cambiate da best-of-five a best-of-seven nel 1987.”
Sembrava comunque un po’ uno sweep, vero? Un paio di allenatori di cui potresti aver sentito parlare … uno era Scotty Bowman, che ha iniziato il suo viaggio da allenatore all’inizio dei suoi 30 anni con i Blues di espansione. L’altro? Don Cherry.