La newsletter The Pulse
Questa è una newsletter sportiva quotidiana. Iscriviti qui per ricevere The Pulse direttamente nella tua casella di posta.
Buongiorno! Vi consiglio di non saltare il vostro allenamento oggi. Una certissima realtà stasera al Draft NBA è che Cooper Flagg sarà la prima scelta con i Dallas Mavericks, una notizia che fatico ancora a credere. Tutto il resto? Si presenta come un insieme di misteri, che spaziano da un singolo giocatore al destino di un’intera conferenza. Partiamo da ciò che conosciamo meglio e procediamo verso ciò che rimane incerto:
Punti chiave del Draft
Più noto: Cooper Flagg
Flagg è un talento speciale e se per caso non l’hai visto giocare a Duke, ti sei perso un ragazzo di 18 anni che, in appena 15 partite, è diventato il miglior giocatore del college basketball. Sarà un atleta d’impatto dal momento in cui metterà piede su un campo NBA. Ricordo ancora l’estate scorsa, quando Flagg giocava nella squadra scout al camp di Team USA contro i migliori giocatori del mondo, dimostrando di meritare la sua posizione… anche a soli 17 anni.
Ben noto: La Conferenza Occidentale
L’unico aspetto che gioca contro Flagg è l’inizio nella Conferenza Occidentale, attualmente strapiena di talenti e difficile da affrontare per molte di quelle squadre, specialmente considerando i campioni in carica, i Thunder. Se i Mavericks saranno al completo con Flagg, potrebbero comunque risultare un buon team, ma ciò potrebbe significare ottenere solo il quinto seed. Una situazione complicata.
Meno noto: La Conferenza Orientale
Le fortune dell’Ovest si traducono in difficoltà per l’Est. I Cavaliers (che hanno due scelte al secondo turno stasera) hanno vinto 64 partite, ma sono stati eliminati dai Pacers (che hanno solo una scelta al secondo turno), che ora paiono persi senza Tyrese Haliburton il prossimo anno. I Magic (con la scelta No. 25) hanno scambiato per Desmond Bane, mentre i Knicks (con un secondo turno) sono solidi, ma necessitano di un nuovo allenatore. Alcune franchigie potrebbero credere di essere i prossimi Pacers, e questo potrebbe risultare interessante.
Nulla di chiaro: Ace Bailey
Il giocatore di Rutgers ha disorientato la NBA nell’ultima settimana. Teoricamente, è il terzo miglior prospect di questo draft, ma non ha brillato durante le interviste con le squadre e ha rifiutato di allenarsi con diverse franchise, persino cancellando una prova con i 76ers, che hanno la terza scelta. Dylan Harper, il suo ex compagno di squadra, è atteso al numero 2 nell’ultimo mock draft, con Bailey che scivola fino al numero 6. Puoi consultare tutte le scelte qui.
Prima delle scelte di stasera, ti lascio un grafico illuminante dall’edizione di lunedì di The Bounce, che misura quanti lottery picks dal 2010 sono stati un successo: riesci a trovare un nesso tra di loro? Ecco il punto cruciale. Il destino di diverse franchise cambierà stasera. Alcuni tenteranno di scegliere una star, ma potrebbero deludere.
Aggiornamenti e notizie
Le nostre Power Rankings di offseason offrono ulteriori dettagli su ogni squadra. Per saperne di più, leggi qui.
E infine: Ieri abbiamo assistito a due importanti scambi e a una firma: aspettati un’ulteriore azione stasera. Fino ad allora, ascolta il team di NBA Daily mentre discutono le dieci domande più calde riguardo al draft, in programma alle 20:00 ET (ABC/ESPN).
Sport in evidenza
Il debutto brillante di Burns
Non molti lanciatori vogliono confrontarsi con uno dei migliori battitori di una generazione nel loro debutto in MLB. Ma per Chase Burns, il prospetto prodigio dei Reds che ha fatto il suo primo avvio nella Major League la scorsa notte, non è stato un problema: ha concesso tre punti in cinque inning, eliminando otto battitori, incluso Aaron Judge dei Yankees. I primi cinque out di Burns sono stati ottenuti tramite strikeout.
Fever, Bonner in uscita
Dopo aver giocato solo nove partite per la franchigia, le Fever stanno esplorando possibilità di scambio per la sei volte All-Star DeWanna Bonner. La 37enne è assente dalla squadra dal 10 giugno per “motivi personali”. Il suo ruolo in Indiana è stato piuttosto variabile, e secondo Front Office Sports, Bonner preferirebbe andare ad Atlanta o Phoenix. Maggiori dettagli qui.
Rodgers annuncia il ritiro
In un’intervista a The Pat McAfee Show, il nuovo quarterback dei Steelers, Aaron Rodgers, ha ammesso che la prossima stagione sarà probabilmente la sua ultima. Ha smentito l’idea di non ritirarsi dopo quanto accaduto durante il suo periodo con i Jets e ha sottolineato di essere tornato solo perché “ama il gioco”. Ciò che mi ha colpito di più: Rodgers, 41 anni, ha anche detto che si ritirerà dalla vita pubblica dopo il suo ritiro. Puoi leggere il suo commento completo.
Altre notizie
Maggiori notizie: Ami The Pulse? Scopri le nostre altre newsletter. MLB: Pirates at Brewers alle 14:10 ET su MLB Network, Paul Skenes, il nuovo lanciatore più interessante della MLB, affronta Jacob Misiorowski, che potrebbe rimpiazzare Skenes per quel titolo. Non dimentichiamo anche che Misiorowski era stato quasi compagno di squadra di Skenes alla LSU nel 2023, prima di optare per i professionisti dopo essere stato scelto nel secondo turno nel 2022. Se hai un attimo, accendilo.
CWC: Inter Milan vs. River Plate alle 21:00 ET su TNT/DAZN. Queste due squadre sono attualmente a pari punti in testa al Gruppo E, e il vincitore conquisterà un posto negli ottavi di finale. Il perdente dovrà attendere il risultato di Monterrey-Urawa, che si giocherà simultaneamente, per scoprire il proprio destino. Un pareggio consentirebbe a entrambe di proseguire.
Brendan Quinn ha scritto un bel pezzo su Art Spander, il giornalista sportivo 86enne che può vedere solo con un occhio (e a malapena, per quello). Sua moglie digita per lui, eppure continua a fare pronostici giusti.
GUARDATE: Il trailer del nostro nuovo podcast con Ndamukong Suh, “No Free Lunch”, è stato rilasciato ieri e sono entusiasta di ricevere consigli finanziari da uno dei difensori più temuti che abbia mai visto in campo.
Una curiosità riguardo al Draft NBA che non abbiamo menzionato: i cappellini. Jason Jones offre un’analisi affascinante su come vengono realizzati i cappelli che ogni scelta del draft indosserà stasera. Tantissimi dettagli interessanti qui.
Ho trovato particolarmente intrigante la storia su come Kevin De Bruyne ha scelto il Napoli, e non è stata affatto semplice come si pensava. Un altro punto a favore della Coppa del Mondo per Club: offre più dramma nella fase a gironi di quanto farà mai la Coppa del Mondo a 48 squadre la prossima estate.
Il più cliccato nella newsletter di ieri: La nostra funzione del 2023 sul soprannome “Big Dumper” di Cal Raleigh.
Il più letto sul sito web di ieri: L’ultima edizione del Transfer DealSheet, ricca di notizie.