I Buffalo Sabres e le loro strategie di bilancio
I Buffalo Sabres sembrano avere in mente motivi di bilancio con i loro scambi in vista della free agency di lunedì. Nel secondo giorno del Draft NHL, hanno scambiato una scelta al secondo turno e il difensore Connor Clifton con i Pittsburgh Penguins in cambio del difensore Conor Timmins e del giocatore di lega minore Isaac Belliveau, liberandosi così del contratto di Clifton da 3,33 milioni di dollari per la prossima stagione.
Lunedì, i Sabres hanno ceduto l’attaccante Sam Lafferty ai Chicago Blackhawks per una scelta al sesto turno del 2026. Il 30enne faceva parte di una serie di firme nel bottom-six effettuate dal GM Kevyn Adams durante la free agency di un anno fa, accettando un contratto di due anni del valore di 4 milioni di dollari dopo una stagione in cui ha segnato 13 gol con i Vancouver Canucks. Tuttavia, come molte di quelle aggiunte, la firma di Lafferty si è rivelata deludente: ha totalizzato solo sette punti (4 gol, 3 assist) in 60 partite.
Altre storie sui Sabres
- Dilemmi estivi dei Sabres – Bowen Byram
- I Sabres affrontano un’off-season di cambiamento
L’affare riporta Lafferty ai Blackhawks, dove ha giocato 97 partite in due stagioni prima di essere ceduto a Toronto insieme all’ex Sabre Jake McCabe a febbraio 2023. Con questo scambio, i Sabres risparmiano 2 milioni di dollari sul salary cap per la prossima stagione, portando il loro spazio disponibile a quasi 23 milioni di dollari.
Buffalo ha agenti liberi ristretti come Ryan McLeod, Tyson Kozak, Conor Timmins, Bowen Byram e Devon Levi da firmare, ma c’è ancora l’aspettativa che Adams possa scambiare Byram se riesce a ottenere un ritorno significativo per il 23enne. Questo è un aspetto che potrebbe dover attendere fino a quando il mercato dei difensori non si stabilizzerà, poiché difensori come Vladislav Gavrikov entreranno nella free agency e veterani come Rasmus Andersson e K’Andre Miller verranno firmati o scambiati.
Segui Michael su X, Instagram e Bluesky.