Il consiglio comunale approva la vendita di San Siro a Inter e AC Milan

Settembre 30, 2025

AC Milan e Inter Milan: Un Passo Storico per il Nuovo Stadio

AC Milan e Inter Milan hanno superato un importante ostacolo per possedere il proprio stadio, dopo che il consiglio comunale ha approvato la vendita di San Siro ai club martedì mattina, al termine di un dibattito notturno durato quasi 12 ore.

Dettagli della Vendita

Il voto per la vendita dello stadio esistente e delle aree circostanti è stato approvato con 24 voti favorevoli e 20 contrari, intorno alle 3 del mattino. I club pianificano di demolire lo stadio, che ha 99 anni, e di costruire congiuntamente una nuova arena da 71.500 posti.

Dichiarazione Congiunta dei Club

Milan e Inter hanno rilasciato una dichiarazione congiunta definendo il voto “un passo storico e decisivo per il futuro dei club e della città”. Hanno aggiunto che “porterà alla creazione di un nuovo stadio che soddisferà i più alti standard internazionali, una struttura di livello mondiale destinata a diventare una nuova icona architettonica per Milano e un simbolo della passione dei tifosi di calcio in tutto il mondo”.

Valutazione e Tempistiche

Lo stadio San Siro e l’area circostante sono stati valutati 197 milioni di euro (233 milioni di dollari), secondo l’Agenzia delle Entrate italiana. La vendita dovrà essere finalizzata entro il 10 novembre, data in cui il secondo anello, completato 70 anni fa, assumerà un significato storico e diventerà quasi impossibile da demolire.

Progetti Futuri

La scorsa settimana, i club di Serie A hanno annunciato accordi con gli studi di architettura Foster + Partners e Manica per progettare il nuovo stadio, dopo che il consiglio comunale ha emesso un’approvazione preliminare per la vendita. Il nuovo impianto farà parte di un progetto di rigenerazione urbana che copre circa 281.000 metri quadrati (più di 3 milioni di piedi quadrati).

Eventi Futuri e Critiche

L’attuale San Siro è previsto per ospitare la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Milano-Cortina a febbraio. L’idea è di avere un nuovo stadio pronto per quando l’Italia co-ospiterà il Campionato Europeo 2032 con la Turchia. L’attuale stato del San Siro non è considerato abbastanza moderno per ottenere l’approvazione della UEFA per ospitare partite del torneo.

“Crediamo di aver fatto la cosa giusta,” ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Opposizione alla Vendita

Tuttavia, un gruppo di opposizione, il Movimento 5 Stelle, ha denunciato la vendita come “vergognosa” e “pura speculazione immobiliare”. Il gruppo ha affermato che la vendita rappresenterebbe “un affare da 1,3 miliardi di euro” (1,5 miliardi di dollari) che demolirebbe il storico stadio Meazza e lo sostituirebbe con uffici, centri commerciali, hotel di lusso e, solo in ultimo, un nuovo stadio, aggiungendo che “la speculazione immobiliare a Milano ha raggiunto livelli insostenibili e ora anche il San Siro viene sacrificato sull’altare del profitto”.