Il Fenomeno Psicologico nel Tifo Sportivo
C’è un fenomeno psicologico interessante nel tifo sportivo: la soddisfazione spesso dipende dalle aspettative, piuttosto che dalla performance reale. In un contesto con un tetto salariale rigido, dove il valore economico di un giocatore è cruciale, questo fenomeno si amplifica ulteriormente.
Esempio di Mitch Marner
Mitch Marner è un esempio emblematico di questo peso delle aspettative nell’hockey. Ecco un’illustrazione di cosa intendiamo:
Prendiamo in considerazione due giocatori: Giocatore A, che occupa la posizione di quarta linea, e Giocatore B, un giocatore di élite.
In sette partite, Giocatore A si comporta come un giocatore di terza linea, mentre Giocatore B sembra un giocatore di prima linea. Chi dei due delude di meno i propri tifosi?
Nove volte su dieci, nonostante Giocatore B sia indiscutibilmente migliore, i tifosi tendono a essere più soddisfatti di Giocatore A perché ha superato le aspettative. È il contrasto tra sorpresa e delusione che spesso mette in ombra le reali differenze di performance tra i due.