Il prossimo contratto di Brock Boeser e i rischi della free agency

La Rischiosità della Free Agency NHL

Non esiste momento nel calendario della NHL più rischioso del giorno della free agency, un momento in cui le squadre tendono a commettere gli errori più costosi. In questa offseason, il futuro contratto di Brock Boeser si profila come una delle scommesse più ardite: una cifra considerevole per un giocatore che potrebbe passare da buono a eccellente.

Il Talento di Boeser

Non c’è dubbio che Boeser sia un buon giocatore; è un finalizzatore sopra la media, avendo concluso la scorsa stagione con 40 gol. Negli ultimi tre anni, ha segnato circa 30 gol e 65 punti, che rappresentano un’aspettativa realistica per la prossima stagione. Probabilmente non sarà tanto prolifico quanto nel 2023-24, ma non dovrebbe neanche essere così sfortunato nel 2024-25.

Un vero talento da 30 gol e 65 punti è difficile da trovare; i realizzatori autentici sono rari. Il talento nel segnare ha un alto valore e Boeser ha dimostrato di saper infilare il disco in rete più di quanto ci si aspettasse.

I Dubbi sul Gioco di Boeser

Tuttavia, ci sono dubbi sul resto del gioco di Boeser. È facile definirlo un buon giocatore, ma è più complicato considerarlo un grande giocatore, specialmente quando le sue squadre tendono a concedere molte più occasioni agli avversari durante il suo tempo sul ghiaccio.

“Pur non essendo una responsabilità diretta — considerando le difficoltà dei suoi minuti con i Canucks — sembra più adatto come quarto o quinto miglior elemento offensivo di una squadra.”

Questo è evidente dai dati di tracciamento che mostrano come Boeser tenda ad avere un gioco più settoriale. È discreto una volta oltrepassata la blu avversaria, ma raramente è lui a liberare il disco dalla propria zona o a portarlo in attacco.

Le Aspettative di Mercato per Boeser

Risulta chiaro che la giusta opportunità potrebbe risvegliare il meglio di Boeser, dato il suo potenziale offensivo. Non c’è nulla di intrinsecamente sbagliato nel rappresentare un “passenger” offensivo: ogni squadra desidererebbe un giocatore come Boeser. Tuttavia, la sfida consiste nel determinarne il giusto valore, il che potrebbe spiegare il relativo “freddo” interesse per i suoi servizi alla scadenza.

“Secondo Frank Seravalli, i Canucks hanno offerto a Boeser un contratto di cinque anni da 8 milioni di dollari all’anno prima della scadenza.”

I numeri attuali per Boeser sono preoccupanti, considerando il suo passato. Pagare un giocatore per trasformarlo in una stella è il territorio scivoloso della free agency.

Le Prospettive Future

Si assume che Boeser possa avere difficoltà a rispettare le aspettative di base. Questo non significa che non possa diventare un autentico finalizzatore da prima linea, ma è probabile che sia più vicino al suo limite piuttosto che alla sua media.

La questione principale con Boeser non è tanto ciò che è attualmente, quanto ciò che potrebbe diventare in futuro date le sue condizioni attuali. Affinché Boeser valga 8 milioni o più, deve progredire. La ricerca di comparabili svela un quadro misto: alcuni giocatori come Phil Kessel e Jordan Eberle hanno trovato una nuova giovinezza, mentre altri come Bobby Ryan e Kyle Okposo hanno faticato a mantenere le prestazioni.

Conclusione

Considerando l’intera popolazione, ci si aspetta che Boeser produca 13,7 gol sopra la media nei prossimi sei anni, scendendo a 7,8 gol se si considerano solo i suoi comparabili. La durata del contratto potrebbe rivelarsi importante quasi quanto l’impatto sul cap, con il 37% dei comparabili che ha raggiunto un sesto anno.

“Tirando i dadi, ogni volta che esce un sei significa che Boeser è una star di alto livello…”

Per una squadra che cerca realizzazioni, Boeser sarà un giocatore interessante nel giorno della free agency. Tuttavia, considerando i costi previsti, sembra anche uno dei più rischiosi.