Il Real Madrid e la Ristrutturazione del Bernabéu
Il Real Madrid è fiducioso di riprendere l’organizzazione di concerti al Santiago Bernabéu mentre i lavori di ristrutturazione dello stadio si concludono quest’anno. Il club ha registrato un reddito record di 1,185 miliardi di euro.
Dettagli Finanziari e Performance della Squadra
Il consiglio di amministrazione del club ha rilasciato giovedì i dettagli dei conti per il 2024-25, dopo una stagione in cui la squadra ha mancato un trofeo importante e ha raggiunto le semifinali del Club World Cup questo mese, sotto la guida del nuovo allenatore Xabi Alonso.
La ristrutturazione del Bernabéu è ora vicina al completamento dopo sei anni di lavori, con un ostacolo rappresentato dalla sospensione dei concerti l’anno scorso a causa di lamentele da parte dei vicini riguardo ai livelli di rumore.
“Gli ultimi passaggi della ristrutturazione dello stadio saranno effettuati durante l’anno finanziario 2025/26,” ha dichiarato il club in un comunicato che dettaglia i conti, “inclusi alcuni miglioramenti per la riduzione del rumore e attività di catering per i concerti.”
Prospettive Future e Crescita dei Ricavi
In attesa della ripresa dei concerti, secondo le condizioni approvate, il club prevede una ulteriore crescita dei ricavi dai posti VIP, dall’RM Experience e da altre attività di marketing dello stadio, con l’evento significativo di ospitare una partita della NFL.
Il Real Madrid ha posticipato tutti i concerti in programma al Bernabéu a settembre 2024, avendo già ospitato alcuni eventi nello stadio ricostruito, tra cui Taylor Swift, mentre cercava di conformarsi alle leggi locali sui limiti di rumore.
Risultati Finanziari
Oltre alla cifra di 1,185 miliardi di euro di ricavi, che è aumentata del 10% rispetto al 2023-24, quando il club è diventato il primo a superare il miliardo di euro di reddito annuale, gli ultimi conti includono anche un utile dopo le tasse di 24,3 milioni di euro, in aumento rispetto ai 15,6 milioni dell’anno precedente.
Il club ha riportato un saldo di cassa di 166 milioni di euro, in aumento rispetto agli 82 milioni del 2023-24. Le cifre non includono la spesa del club per la vasta ristrutturazione del Bernabéu, che viene contabilizzata separatamente.
Investimenti e Debito
Il Real Madrid ha dichiarato che la spesa totale per il progetto, al 30 giugno 2025, sarà di 1,347 miliardi di euro, definita “vicina all’investimento totale finale.” Il saldo residuo sui prestiti assunti per finanziare i lavori dello stadio ammonta a 1,132 miliardi di euro.