Classifica UEFA 2025-26
Il Real Madrid ha superato il Manchester City, diventando il club meglio classificato dalla UEFA per la stagione 2025-26, nonostante l’uscita della squadra spagnola dalla Champions League ai quarti di finale. La UEFA, l’ente regolatore del calcio europeo, ha calcolato le classifiche annuali dei club, che influenzano le teste di serie nei sorteggi delle sue competizioni di club.
Modalità di calcolo del coefficiente
La classifica è determinata utilizzando un sistema di punti su un periodo di cinque anni, con i punti che dipendono dalle prestazioni del club nelle competizioni continentali, misurate tramite un algoritmo ponderato. Le classifiche per il 2025-26 si basano sul coefficiente accumulato nelle competizioni europee dal 2020-21 in poi.
Il coefficiente di un club su cinque stagioni è determinato dalla somma cumulativa dei suoi punti nel periodo di cinque anni o dal 20% del coefficiente della sua associazione nello stesso periodo, a seconda di quale dei due totali è più alto.
Performance dei club
Negli ultimi anni, il Madrid ha vinto due trofei di Champions League, nel 2021-22 e nel 2023-24, mentre l’unico successo del City risale al 2022-23. La squadra di Pep Guardiola ha affrontato una difficile campagna di Champions League nel 2024-25, perdendo 6-3 in totale contro il Madrid nel turno di qualificazione prima degli ottavi di finale.
Posizioni della top 10
Per quanto riguarda i vincitori della Champions League 2025-26, il Paris Saint-Germain e i finalisti battuti, l’Inter, sono classificati al quinto e sesto posto, guadagnando rispettivamente una e quattro posizioni. Il Bayern Monaco e il Liverpool si mantengono al terzo e quarto posto della classifica, mentre il Chelsea è salito di tre posizioni, raggiungendo il settimo posto dopo il successo nella Conference League.
La top 10 è completata da Borussia Dortmund, Roma e Barcellona, con quest’ultimo club che ha raggiunto le semifinali di Champions League per la prima volta in sei stagioni.
Altre posizioni significative
Il Manchester United, sconfitto dal Tottenham Hotspur nella finale di Europa League, occupa l’undicesimo posto, con un progresso di tre posizioni rispetto all’anno precedente, mentre il Tottenham si trova in 27° posizione. Gli United si trovano sopra l’Arsenal, nonostante la squadra di Mikel Arteta abbia raggiunto le semifinali di Champions League in questa stagione e i quarti nel 2023-24, precedendo il Bayer Leverkusen (13° in calo di due posti), l’Atletico Madrid (14° in rialzo di tre) e il Benfica (15°).
L’Aston Villa, che ha raggiunto i quarti di finale di Champions League, prima di essere eliminata dal PSG, si trova al 46° posto nella lista, non avendo partecipato al calcio europeo in tre delle cinque stagioni accumulate. I battuti della finale di Conference League, il Real Betis, occupano il 40° posto, mentre il Bodo/Glimt della Norvegia, che ha raggiunto le semifinali di Europa League, si trova al 43° posto.