Il triste ranking P4P di Mike Tyson al 7456° posto: un brutale promemoria del tempo che passa

Il Ritorno di Mike Tyson: Un Costo Alto

In un aggiornamento che mette in evidenza il costo di un ritorno andato male, Mike Tyson si trova ora classificato al 7456° posto pound-for-pound nel mondo da BoxRec, e al misero 338° nella divisione dei pesi massimi. L’ex campione indiscusso, un tempo l’uomo più temuto nel pugilato, è ufficialmente rientrato nelle classifiche dopo la sua sconfitta per decisione unanime contro Jake Paul a novembre.

Le Conseguenze della Sconfitta

Il combattimento, controversamente autorizzato come incontro professionale nonostante Tyson avesse 58 anni all’epoca, ha attivato un periodo di attivazione di un anno sull’algoritmo di BoxRec, mantenendo Tyson elencato come ‘pugile attivo’ fino alla fine del 2025. Le conseguenze sono scioccanti: Tyson, 59 anni, è ora classificato 100 posti sotto Oliver McCall, un ex rivale e leggenda dei pesi massimi di 60 anni. Ancora più sorprendente, è appena sotto Tyrrell Herndon, un pugile di passaggio che è stato recentemente annientato in pochi round da Deontay Wilder.

Il Passato Glorioso di Tyson

Questo è un netto contrasto con il Tyson degli anni ’80, un pugile che sembrava una forza inarrestabile. Esploso sulla scena con potenza grezza e velocità spaventosa, Tyson divenne il campione dei pesi massimi più giovane della storia a soli 20 anni, quando demolì Trevor Berbick nel 1986. Unificò i titoli WBA, WBC e IBF in meno di un anno, dominando la divisione con efficienza spietata e una serie di knockout che provocarono onde d’urto nello sport.

Le Difficoltà Fuori dal Ring

Ma al di fuori del ring, il mondo di Tyson cominciava a sgretolarsi. La fama, la fortuna e una vita personale caotica iniziarono a farsi sentire. Nel 1990, le crepe erano evidenti, culminando in uno dei più grandi upset nella storia del pugilato: una sorprendente sconfitta per knockout al decimo round contro James ‘Buster’ Douglas a Tokyo. Questo segnò l’inizio della fine del regno di Tyson al vertice dello sport.

L’Eredità di Tyson e il Tempo che Passa

Sebbene l’eredità di Tyson come talento unico nel suo genere sia sicura, il pungente dato statistico di un ritorno tardivo è difficile da ignorare. Il rigido sistema di BoxRec non tiene conto della grandezza storica, ma solo dei risultati attuali, e secondo queste metriche, i numeri sono brutali.

I fan che sperano in un ultimo colpo di scena di Tyson hanno un chiaro promemoria: il tempo non aspetta nessun uomo, nemmeno ‘Iron Mike’.