Il futuro di Jadon Sancho: Addio al Chelsea
Jadon Sancho lascerà il Chelsea al termine del prestito, previsto per il 30 giugno, dopo che non è stato raggiunto un accordo sui termini personali per il trasferimento definitivo dell’esterno. Sancho, 25 anni, è arrivato dal Manchester United la scorsa estate in un trasferimento temporaneo che prevedeva un obbligo di acquisto fino a 25 milioni di sterline.
Situazione attuale e opzioni future
Tuttavia, sarà necessaria un’intesa tra il Chelsea e il giocatore, che non si è materializzata, aprendo quindi la porta alla partenza di Sancho. Se il club londinese decidesse di non procedere con l’acquisizione, dovrà affrontare una penale di 5 milioni di sterline, pagamento che sarà ora in corso.
Sancho ha diverse opzioni sia in Inghilterra che in Europa, che si prevede esplorerà prima di decidere quale sarà il suo prossimo passo.
Il contributo di Sancho al Chelsea
Nonostante la situazione, Sancho rimane popolare a Stamford Bridge, dopo aver contribuito a portare il Chelsea a un quarto posto in Premier League — garantendo così la qualificazione per la Champions League della prossima stagione — e ha segnato nella vittoria della UEFA Conference League contro il Real Betis.
In totale, ha realizzato cinque gol e fornito dieci assist in 42 partite, ricevendo elogi dal tecnico Maresca per il suo contributo ai successi della squadra.
“Da ora in poi, ci siederemo con il club e decideremo per l’anno prossimo,” ha dichiarato a TNT Sports dopo la finale della Conference League. “Jadon Sancho, se abbiamo raggiunto il quarto posto, è grazie a lui; se abbiamo vinto stasera, è grazie a Jadon.”
Un percorso significativo tra club
Sancho ha collezionato 83 presenze con il Manchester United dopo essere arrivato dal Borussia Dortmund nell’estate del 2021 in un affare da 85 milioni di sterline. In precedenza, ha superato il sistema delle accademie sia del Watford che del Manchester City, prima del suo trasferimento in Germania nel 2017.
Aspettative e prestazioni
La stagione di Jadon Sancho al Chelsea è stata segnata da apparizioni emozionanti: è spesso subentrato dalla panchina, offrendo assist decisivi, e il suo nome è stato cantato dai tifosi contro il Bournemouth a settembre. Ha concluso la sua avventura con un gol che ha assicurato la vittoria della UEFA Conference League contro il Real Betis a Wroclaw.
Tuttavia, la frustrazione è che Sancho ha offerto pochi momenti memorabili. Giocate brillanti contro il Tottenham e l’Ipswich Town hanno mostrato il suo raro talento, ma ci sono stati periodi in cui la sua presenza in campo era facilmente dimenticabile.
Conclusione: Un periodo di crescita
Nonostante non sia riuscito a imporsi come un acquisto scontato per il Chelsea, soprattutto considerando il suo stipendio allo United, conclude questo breve periodo di ritorno a Londra con una reputazione migliorata e una medaglia da vincitore in tasca. Nessun rancore.