Jannik Sinner e la sua passione per lo sci
Jannik Sinner è recentemente apparso in un video umoristico con il suo compatriota Flavio Cobolli, dove ha rivelato il suo grande amore per lo sci. Sinner ha partecipato questa settimana al 2025 Halle Open, segnando la sua prima apparizione dopo aver vissuto un’incredibile finale al 2025 Roland Garros, dove ha perso contro Carlos Alcaraz.
La sconfitta al Halle Open
La partita si è conclusa in un tiebreak nel set decisivo, nonostante Sinner avesse avuto tre opportunità per vincere il campionato nel quarto set. Negli ottavi di finale a Halle, Sinner è stato battuto da Alexander Bublik, un avversario particolarmente difficile da affrontare sull’erba, il che ha portato a un punteggio di 3-6, 6-3, 6-4.
La sanità mentale di Sinner
Nonostante la sconfitta al Roland Garros, Sinner sembrava di buon umore prima dell’incontro con Bublik. Ha confessato di aver trascorso alcune notti insonni dopo la sconfitta, ma ha anche parlato in modo maturo riguardo alla propria migliore prestazione al Roland Garros, una superficie che in passato gli aveva dato difficoltà.
Video con Flavio Cobolli
La sua sanità mentale, apparentemente solida, è stata ulteriormente evidenziata in un video con Cobolli. Durante il filmato, il suo compagno italiano ha controllato brevemente la pagina X del Tour ATP e ha posto al campione di tre Grand Slam tre domande.
Cobolli ha iniziato chiedendo a Sinner di esprimere la sua superficie preferita. Non sorprende che il numero uno del mondo abbia scelto i campi in cemento, dove ha conquistato tutti i suoi titoli del Grand Slam e Masters 1000, inclusa la vittoria alle ATP Finals 2024 su un campo in cemento al coperto.
La passione di Sinner per lo sci
Tuttavia, la seconda risposta di Sinner ha stupito molti fan. Rispondendo alla domanda di Cobolli su cosa preferisse tra sciare e giocare a tennis, Sinner ha inizialmente affermato di preferire sciare d’inverno. Cobolli, non del tutto soddisfatto, ha insistito affinché Sinner scegliesse definitivamente tra i due sport. Senza esitazione, Sinner ha scelto lo sci, una risposta che non ha lasciato sorpreso Cobolli, tenendo conto del background del due volte vincitore dell’Australian Open.
Sinner ha iniziato a sciare all’età di tre anni ed è stato uno dei migliori sciatori junior d’Italia fino ai dodici anni, quando ha iniziato a dedicarsi maggiormente al tennis.
Attività durante la bassa stagione
Durante la bassa stagione, Sinner dedica molto tempo a sciare con la sua famiglia e i suoi amici, approfittando di questo periodo per staccare dopo una intensa stagione competitiva che va da gennaio a novembre. Il 23enne raggiunge regolarmente finali nei tornei, il che rende la stagione impegnativa e stressante.
La sospensione e la ripresa
Quest’anno, dopo aver accettato una sospensione di tre mesi dalla World Anti-Doping Agency per risolvere un caso di doping di alta visibilità, Sinner ha già affrontato un’interruzione di tre mesi da febbraio a pochi giorni prima del 2025 Italian Open a maggio. Sebbene Sinner si dichiari innocente, il suo avvocato gli ha consigliato di accettare la sospensione di tre mesi per evitare sanzioni più severe da parte del Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS), dove aveva un’udienza programmata prima della risoluzione del caso.
Anche se non desiderava una sospensione, Sinner ha utilizzato questo tempo per rinfrescarsi e rinforzare il proprio corpo, risultando visibilmente più muscoloso rispetto a prima della sospensione.